Perché questa settimana non si gioca l’Europa League
I tifosi di Roma, Bologna e Fiorentina dovranno attendere ancora un po’ prima di rivedere le proprie squadre all’opera in Europa, perché se la Champions League è già ripartita con il nuovo format, Europa League e Conference League prenderanno il via soltanto tra fine settembre e inizio ottobre.
Europa League, la decisione dell Uefa
La decisione è stata presa dalla UEFA nell’ambito della riforma dei tornei continentali, che dallo scorso anno ha introdotto una fase regolare unica al posto dei tradizionali gironi. Per garantire una migliore distribuzione del calendario e ridurre le sovrapposizioni con la Champions, l’avvio delle due competizioni cosiddette “minori” è stato posticipato di circa una o due settimane rispetto alla principale. È la stessa logica applicata già nella scorsa stagione, quando i calendari furono sfalsati per la prima volta.
Il nuovo format della competizione
Europa League e Conference League si giocheranno infatti con un “mini-campionato” da 36 squadre: ogni formazione disputerà otto partite nella fase regolare (sei invece per la Conference), affrontando avversarie diverse. Al termine di questa fase, le prime otto classificate accederanno direttamente agli ottavi, mentre le altre dovranno giocarsi il passaggio attraverso spareggi a eliminazione diretta. Una formula pensata per aumentare il numero di sfide di alto livello e rendere meno prevedibile il percorso verso le fasi finali.
Per le squadre italiane, l’attesa sarà ancora breve. La Roma sarà la prima a debuttare, mercoledì 24 settembre alle 21 sul campo del Nizza. Il giorno successivo, giovedì 25 settembre, toccherà al Bologna, impegnato a Birmingham contro l’Aston Villa. Più lunga l’attesa per la Fiorentina, che comincerà il suo cammino in Conference League il 2 ottobre al “Franchi” contro il Sigma Olomouc.
Dunque, questa settimana niente impegni europei per giallorossi, rossoblù e viola: la fase calda delle coppe UEFA scatterà ufficialmente solo tra pochi giorni, con un autunno che si preannuncia denso di appuntamenti e ricco di sfide internazionali per le italiane.
Torna alle notizie in home