L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Esteri

Piano di pace Usa-Russia per l’Ucraina. Zakharova smentisce, fonti statunitensi confermano

L'inviato speciale del presidente statunitense Trump per l'Ucraina, Keith Kellogg, potrebbe lasciare l'amministrazione a gennaio

di Ernesto Ferrante -


La Russia non ha ricevuto dagli Stati Uniti alcuna proposta ufficiale di accordo di pace con l’Ucraina. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. “La Russia non è a conoscenza del nuovo piano di pace riguardante l’Ucraina e non ha ricevuto bozze di accordi dagli Stati Uniti”, ha affermato Zakharova. Dagli Usa, al contrario, hanno rilanciato la notizia, aggiungendo che il presidente Donald Trump avrebbe addirittura già approvato la proposta in 28 punti volta a porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina.

Le mosse di Usa e Russia

“Il piano si concentra sul fornire a entrambe le parti garanzie di sicurezza per assicurare una pace duratura”, ha precisato un funzionario statunitense a condizione di anonimato.

L’inviato speciale del presidente statunitense Trump per l’Ucraina, Keith Kellogg, potrebbe lasciare l’amministrazione a gennaio. Lo riporta la Reuters. Kellogg è considerato pro Kiev. Potrebbe essere un altro segnale di un cambio di postura da parte della Casa Bianca.

Sehrii Kuznietsov verrà consegnato alla Germania

Via libera della Cassazione alla consegna alla Germania di Sehrii Kuznietsov, l’ucraino arrestato lo scorso agosto a Rimini, dove si trovava in vacanza con la famiglia, per il sabotaggio ai gasdotti Nord Stream nel 2022. I giudici hanno rigettato il ricorso della difesa contro la decisione della Corte di Appello di Bologna che, dopo il rinvio della Cassazione, aveva ribadito il sì al trasferimento dell’ucraino, in esecuzione di un mandato d’arresto europeo.

La corruzione in Ucraina spacca il fronte pro Zelensky

Lo scandalo tangenti in Ucraina, ha raffreddato i sostenitori di Zelensky. Non è “un buon segno, per coloro che sostengono l’Ucraina in modo massiccio, vedere che la corruzione sta sottraendo i soldi che vanno all’Ucraina: deve essere combattuta. Mi aspetto che il presidente Volodymyr Zelensky abbia una posizione molto dura al riguardo e agisca”. A dirlo è stato il ministro degli Esteri olandese David van Weel, a margine del Consiglio Affari Esteri a Bruxelles.


Torna alle notizie in home