L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Cronaca

Pistoia: confiscati beni per oltre 683mila euro a imprenditore dei rifiuti

Il provvedimento del giudice dell'udienza preliminare del Tribunale pistoiese, è arrivato al termine di un'indagine complessa

di Redazione -


La Guardia di Finanza ha eseguito la confisca dei beni dell’amministratore di una società fallita nel settore dello smaltimento rifiuti. L’uomo è stato condannato a oltre due anni di reclusione per bancarotta fraudolenta e reati tributari.

Il valore complessivo della confisca

La Guardia di Finanza di Pistoia ha eseguito nei giorni scorsi una confisca di beni per un valore complessivo di 683.789,59 euro nei confronti dell’amministratore unico di una società attiva nel trasporto e smaltimento dei rifiuti, dichiarata fallita. Il provvedimento, disposto dal giudice dell’udienza preliminare del Tribunale pistoiese, è arrivato al termine di un’indagine che ha portato alla condanna dell’imprenditore per bancarotta fraudolenta e omessi versamenti tributari e previdenziali.

La ricostruzione degli investigatori

Le indagini, condotte dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza pistoiese, hanno permesso di ricostruire una serie di condotte dolose poste in essere dall’imprenditore toscano, tra cui il sistematico inadempimento delle obbligazioni fiscali, l’omesso versamento dell’Iva e delle ritenute previdenziali, nonché distrazioni patrimoniali riconducibili a quote societarie.

L’attività investigativa, condotta in stretta collaborazione con il curatore fallimentare, ha portato alla condanna a due anni, un mese e dieci giorni di reclusione del principale imputato, con la conseguente confisca, anche per equivalente, del profitto illecito.

La confisca ha interessato quote di 4 società, per un valore nominale complessivo di 184.100 euro, quote di 2 immobili, per un valore stimato di 43.569 euro, e due rapporti bancari.

Il comunicato

L’operazione, si legge in un comunicato, conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare i reati economico-finanziari, con particolare attenzione a quelli che inquinano il tessuto imprenditoriale sano del territorio e danneggiano l’erario.


Torna alle notizie in home