Polemica per le parole di Marina Berlusconi su Trump
Ancora una volta, le dichiarazioni di Marina Berlusconi scuotono il centrodestra, generando tensioni e reazioni contrastanti. Al centro della polemica, le sue parole critiche nei confronti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che secondo la presidente di Fininvest rappresenta un elemento di “preoccupazione” per la credibilità dell’America e per gli equilibri internazionali. Un giudizio netto, che Forza Italia appoggia con convinzione – definendola “un faro da seguire” – ma che crea imbarazzo tra gli alleati, in particolare tra Lega e Fratelli d’Italia, dove prevale il silenzio o, nel caso della ministra Daniela Santanché, l’aperta critica. Santanché ha infatti stigmatizzato l’intervento di Marina Berlusconi, sottolineando l’importanza di mantenere “buoni rapporti” con gli Stati Uniti, indipendentemente da chi sia alla Casa Bianca. A difendere Trump interviene anche Ignazio La Russa, che vede nel suo arrivo “una sveglia per Bruxelles”, chiamando l’Europa a rafforzare l’alleanza atlantica. Nessun commento da Matteo Salvini, che aveva manifestato sostegno al leader repubblicano indossando una cravatta rossa nei giorni della sua rielezione e che continua a inseguire il progetto di una visita ufficiale negli Usa. Marina Berlusconi, però, non indietreggia e ribadisce le sue posizioni. Se a febbraio aveva espresso preoccupazioni ma anche una certa apertura al “pragmatismo” di Trump, soprattutto in chiave ucraina, oggi le sue parole assumono un tono più netto. Boccia i primi cento giorni del nuovo mandato, criticando le scelte su migranti e dazi, e spera in un ravvedimento dell’amministrazione americana. Forza Italia applaude, con Licia Ronzulli che sottolinea la necessità di trattare “ad armi pari” con gli Usa sul piano commerciale. Tra le righe, però, si legge anche una strategia più ampia: nei corridoi parlamentari, infatti, si ipotizza che l’attivismo della figlia del Cavaliere sia legato a un progetto mediatico europeo in via di definizione, che spiegherebbe anche la sua insistenza sul rafforzamento dei legami con Bruxelles.
Torna alle notizie in home