Pressing Aniasa su Bitonci: Incentivi al 100% per il noleggio
Massimo Bitonci e Alberto Viano al Mimit
Pressing Aniasa sul sottosegretario Bitonci: “Chiediamo che nel 2024 vengano riconosciuti per intero gli eco-incentivi anche a chi noleggia un’auto, al pari di chi l’acquista”. Questa la richiesta di Alberto Viano, presidente dell’associazione che rappresenta in Confindustria il settore dei servizi di mobilità al sottosegretario del Mimit incontrato a Palazzo Piacentini in vista dell’ormai prossima rimodulazione degli incentivi per l’automotive.
Da Viano sottolineata la necessità di rivedere la regolamentazione. Il mercato automotive, per quanto in recupero, rimane distante per oltre il 20% dai livelli pre-Covid, determinando un tasso di rotazione del parco circolante oltre i 26 anni. E il noleggio è il maggiore acquirente di vetture a basse o zero emissioni (il 34% di quelle vetture elettriche e il 54% di quelle ibride plug-in), ma in rallentamento verso i privati a causa della disparità di incentivi. Da aqui kil pressing Aniasa: l’obiettivo è favorire una maggiore diffusione delle vetture a zero emissioni anche presso gli utilizzatori privati, sollevandoli dal rischio legato alla transizione tecnologica.
Aniasa richiede quindi di parificare gli incentivi oggi previsti tra il noleggio (oggi al 50%) e le altre forme di acquisizione delle vetture, fattore che garantirebbe maggiore diffusione di tali veicoli e la costituzione di in prospettiva di un efficiente mercato dell’usato.
“Il noleggio veicoli – afferma Viano – è asset fondamentale per il mercato automotive (1 vettura immatricolata su 3 è a noleggio) e per la transizione ecologica della nostra mobilità. E la decarbonizzazione della mobilità nazionale non può che passare dal noleggio. Il riconoscimento integrale del beneficio anche per il noleggio può contribuire ad aumentare la diffusione dei veicoli a basse o zero emissioni, con evidenti benefici per l’ambiente e per la sicurezza sulle nostre strade”.
Torna alle notizie in home