Esteri

Putin: “Militari europei in Ucraina obiettivo ‘legittimo’ per l’esercito russo”

Trump punta sulle foto, Starmer sui missili

di Ernesto Ferrante -


Seguire la “ricetta” franco-britannica è il modo più semplice e immediato per azzerare in un colpo solo le residue speranze di arrivare alla pace in Ucraina e avvicinarsi pericolosamente al confronto armato con la Russia. Le parole incendiarie del presidente francese Emmanuel Macron, traballante in patria, ma colto da un irrefrenabile bonapartismo in politica estera, hanno provocato l’immediata reazione di Mosca.

L’avvertimento chiaro della Russia

Qualsiasi contingente militare occidentale schierato in Ucraina sarebbe un obiettivo “legittimo” per l’esercito russo. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, dopo che ieri i “volenterosi” al fianco di Kiev hanno fatto sapere di essersi impegnati a mantenere la presenza delle truppe in caso di accordo di pace. “Se dovessero arrivare delle truppe, soprattutto ora che sono in corso i combattimenti, partiamo dal presupposto che saranno obiettivi legittimi”, ha affermato Putin durante un forum economico nella città di Vladivostok, nell’estremo oriente russo, aggiungendo che l’impiego di una forza occidentale non favorirebbe una pace a lungo termine.

Le precisazioni di Peskov su Putin

Il presidente russo Vladimir Putin apprezza gli sforzi del leader statunitense Donald Trump per la pace e il suo approccio costruttivo in generale. A sostenerlo è stato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un’intervista alla Tass, precisando tuttavia che i colloqui tra i due leader non sono facili, poiché entrambi difendono fermamente i propri interessi nazionali. Il portavoce ha sottolineato che Putin ha invitato il suo omologo ucraino Zelensky nella capitale russa “per parlare, non per arrendersi”.

“Putin – ha ribadito Peskov – ha detto che c’è luce alla fine del tunnel”. La Russia, ha osservato, è pronta a raggiungere i suoi obiettivi in Ucraina con mezzi pacifici, ma se ciò dovesse rivelarsi impossibile, “l’operazione militare speciale continuerà”.

Le fotografie di Trump

Donald Trump ha postato due foto relative al vertice in Alaska di Ferragosto senza alcun commento. Nella prima, si vedono lui e il presidente russo con lo sguardo rivolto al cielo mentre assistono al sorvolo dei caccia americani sulla base Elmendorf-Richardson di Anchorage, dove si sono incontrati tre settimane fa. La secondo mostra un B-2 e quattro F-35 mentre sorvolano la base nel momento in cui il tycoon accoglie il suo ospite.

I missili di Starmer

Il primo ministro britannico Keir Starmer – che ha partecipato da remoto al vertice sull’Ucraina voluto da Emmanuel Macron a Parigi, nonostante fosse co-presidente della riunioneha accennato ad un accordo tra i Paesi alleati per fornire più missili a lungo raggio alle forze ucraine, avvertendo che a questo punto “non ci si può fidare del presidente russo Putin”.

Zelensky su X

“Ho avuto una conversazione molto approfondita con il segretario generale della Nato, Mark Rutte. È importante procedere più rapidamente sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, essere il più produttivi possibile insieme all’America e rafforzare la nostra difesa aerea”. A scriverlo, su X, è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Continuiamo il coordinamento per il bene di una vera diplomazia. Putin finge di non aver bisogno della pace, di non aver bisogno di negoziati, ma in realtà la pressione globale può influenzare l’interesse della Russia a porre fine alla guerra. Ringrazio tutti coloro che ci stanno aiutando”, ha concluso Zelensky.


Torna alle notizie in home