Politica

Question time alla Camera con quattro ministri

di Lino Sasso -


Si tiene oggi alle ore 15 il consueto question time trasmesso in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Durante la seduta, diversi ministri del governo risponderanno a interrogazioni parlamentari su temi di attualità e interesse pubblico. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, interverrà su un’interrogazione presentata dall’onorevole Molinari (Lega), riguardante il completamento delle infrastrutture strategiche nella città di Genova, con particolare attenzione al progetto del Terzo Valico dei Giovi e al nodo di Genova. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, nel corso del question time risponderà in vece del ministro dell’Interno a un’interrogazione dell’onorevole Stefanazzi (PD-IDP), che solleva questioni sulle condizioni di cura e assistenza nel Centro di permanenza per i rimpatri di Brindisi, a seguito del recente decesso di un migrante trattenuto nella struttura.

Ampio spazio sarà poi dedicato al ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, chiamato a rispondere su numerosi temi economici. Le interrogazioni verteranno su:
• Riduzione della pressione fiscale sui redditi medi (Marattin – Misto);
• Garanzie fideiussorie per soggetti appaltatori (Lupi – NM(N-C-U-I)M-CP);
• Tassazione dei servizi digitali (Faraone – IV-C-RE);
• Meccanismi di finanziamento perequativo per i livelli essenziali delle prestazioni (LEP) (Zaratti – AVS);
• Tempistiche per l’attuazione della delega fiscale e del codice tributario (Bignami – FDI);
• Utilizzo dei risparmi privati per il piano di riarmo europeo (Ricciardi – M5S).

Infine, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, affronterà due interrogazioni: una sull’adozione di misure per rendere attrattivo il lavoro nella PA per i giovani (Russo – FI-PPE), e un’altra sull’incremento del Fondo risorse decentrate per gli enti locali, tenuto conto dei vincoli di spesa attuali (Ruffino – AZ-PER-RE). Un appuntamento importante per il confronto tra Parlamento e Governo su temi centrali per il Paese.


Torna alle notizie in home