Attualità

Rivelato il look dell’iPhone 17 Pro Max? Il video che mostra l’isola fotografica

di Roberta Rizzo -


Cresce l’attesa per l’evento Apple in programma il 9 settembre, durante il quale verrà svelata ufficialmente la nuova famiglia di smartphone composta da iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Come spesso avviene prima di un lancio così rilevante, i rumor e le indiscrezioni si moltiplicano, alimentando la curiosità degli appassionati.

Nelle ultime ore dalla Cina è circolato un breve filmato amatoriale che mostrerebbe una presunta unità reale di iPhone 17 Pro Max. Secondo la fonte, il dispositivo sarebbe finito tra le mani di un operatore della catena produttiva. Se il video fosse autentico, rappresenterebbe una delle primissime occasioni di osservare il nuovo top di gamma dal vivo.

Il dettaglio che colpisce maggiormente riguarda la parte posteriore: il modulo fotografico non si presenta più come un quadrato rialzato, ma assume la forma di una vera e propria fascia orizzontale che attraversa l’intera larghezza della scocca. Per rendere più equilibrata la percezione estetica, il resto del retro sembra caratterizzato da una cornice che ne ammorbidisce l’impatto visivo.

Rimane tuttavia il dubbio sulla natura del modello mostrato: potrebbe trattarsi semplicemente di un prototipo non funzionante o di un dummy usato per i test interni, ipotesi già verificatasi in passato con altri iPhone a pochi giorni dalla presentazione ufficiale. Ciò nonostante, la somiglianza con i render e con le immagini trapelate nelle scorse settimane lascia supporre che il design sia effettivamente quello definitivo.

Mancano ormai pochi giorni al keynote, che consentirà ad Apple di chiarire ogni incertezza e confermare le novità. Nel frattempo, il filmato ha già contribuito ad accendere ulteriormente le aspettative, soprattutto per gli utenti interessati al comparto fotografico, da anni punto di forza dei modelli Pro.

Tutto lascia intendere che l’iPhone 17 Pro Max potrebbe introdurre un linguaggio stilistico rinnovato, segnando una nuova fase per la gamma e ribadendo il ruolo centrale della fotografia mobile nell’ecosistema Apple.


Torna alle notizie in home