Attualità

Roma, Prati: «Una situazione orribile tra sporcizia e delinquenza»

Una famiglia accampata, i residenti sono disperati. Degrado crescente sotto gli occhi di tutti

di Noemi Aloisi -


Nel quartiere Prati a Roma, in particolare a piazza Maresciallo Giardino, i residenti devono fare i conti con una situazione invivibile. Rifiuti, furti, bivacchi e minacce, a disturbare la quiete è una famiglia di senza fissa dimora che vive in un camper. Un problema che va avanti da tempo e che nessuno sembra voler risolvere, nonostante il degrado crescente e le varie denunce effettuate dai residenti.

«Questa famiglia vive di espedienti, principalmente si tengono occupati facendo i parcheggiatori abusivi. Attività che prendono sul serio, infatti se qualcuno non paga quando parcheggia, ritrova l’auto danneggiata. Le persone di zona hanno paura di loro, sono molto aggressivi e commettono furti». Secondo quanto riportato, nel camper vivrebbero più persone di diverse età tra cui alcuni minorenni, i quali non frequenterebbero la scuola.

L’appello alle istituzioni

«Abbiamo tentato di farci ascoltare in ogni modo, prima con gli appelli, poi con le denunce, ma purtroppo tutto è stato inutile. Vivendo nel camper in circa venti persone, capita spesso che facciano i bisogni in giro, anche di giorno, senza vergogna. Un altro tema è quello dei rifiuti che tendono a buttare in strada con noncuranza. Chiaramente la spazzatura si accumula e va a richiamare insetti e animali, rendendo il quartiere ancora più degradato».

La piazza è stata completamente assediata, tra rifiuti, panni stesi, schiamazzi e barbecue all’aperto. Nel corso del tempo, i residenti hanno raccolto diverso materiale per documentare la situazione con l’obiettivo di essere ascoltati. «Vorremo solo che ci fosse più ordine e decoro. Mi dispiace ma l’unica soluzione è che la piazza sia sgombrata e che questa famiglia venga allontanata una volta per tutte». 

Il supporto dell’opposizione

Linda Meleo, consigliera comunale del M5s, ha chiesto tramite il comune di mettere delle transenne parapedonali per evitare il parcheggio sui marciapiedi della zona ma l’atto è stato bocciato. Federica Festa, consigliera comunale del M5s, ha dato pieno supporto ai residenti. «Abbiamo fatto una mozione per dare una sistemazione dignitosa alla famiglia che vive in strada e lo hanno bocciato ormai da tempo, con la promessa che il mercato avrebbe riqualificato l’area. In realtà non ci abbiamo mai creduto e infatti la situazione è invariata. Ora che il mercato del venerdì da luglio ha chiuso, è tornato il degrado totale. Nulla è cambiato nonostante gli esposti dei cittadini».


Torna alle notizie in home