Attualità

Rudy Guede rinviato a giudizio per violenza sessuale

Nuovi guai per l'unica persona condannata per l'omicidio della studentessa inglese a Perugia

di Giorgio Brescia -


Rudy Guede, l’unico condannato in via definitiva a 16 anni per l’omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia nel 2007, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di violenza sessuale, maltrattamenti e lesioni nei confronti della sua ex fidanzata. I fatti contestati sarebbero avvenuti dopo la sua scarcerazione, avvenuta a fine 2021, durante una relazione con una giovane di Viterbo che, nell’estate 2023 lo aveva denunciato per questi reati. Nel dicembre dello stesso anno, Guede era stato sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico.

Il prossimo processo a novembre

La decisione di mandarlo a processo è stata presa dal Gip del Tribunale di Viterbo Rita Cialoni, dopo un’udienza preliminare durata circa un’ora. La prima udienza del processo è fissata per il prossimo 4 novembre davanti al collegio del tribunale di Viterbo. Le accuse si basano anche su foto e conversazioni estratte dallo smartphone della presunta vittima, esaminate in incidente probatorio. Guede ha sempre respinto le accuse e oggi ha chiesto di essere interrogato per ribadire la sua versione dei fatti.

Guede condannato per l’omicidio di Meredith

Guede, 38 anni, era già noto per la condanna definitiva a 16 anni per l’omicidio di Meredith Kercher, studentessa inglese in Erasmus, che fu trovata senza vita nella sua camera, con la gola tagliata. Le indagini portarono all’arresto di Rudy Guede, cittadino ivoriano, che fu identificato tramite tracce di Dna trovate sulla scena del crimine.

Fu processato con rito abbreviato, che prevede uno sconto di pena di un terzo in caso di condanna.In primo grado, fu condannato a 30 anni di reclusione. In appello, la pena gli fu ridotta a 16 anni grazie alla concessione delle attenuanti generiche, ritenute equivalenti alle aggravanti (violenza sessuale e futili motivi). La Corte di Cassazione confermò poi la condanna a 16 anni nel dicembre 2010, rendendola definitiva.


Torna alle notizie in home