Politica

Salario minimo si litiga ancora: la bozza torna in Commissione

di Eleonora Ciaffoloni -

ELLY SCHLEIN SEGRETARIA PD, GIUSEPPE CONTE M5S


Le accuse sono varie e arrivano da più fronti, ma tutte sono indirizzate alla maggioranza che ha fatto richiesta di rinvio in commissione – ottenendola – della proposta di legge sul Salario Minimo. “Voltate le spalle agli italiani” critica il leader dei cinquestelle Giuseppe Conte, e ancora “Questa è una fuga dalla realtà” esclama la segretaria dem Elly Schlein. Perché la Pdl unitaria presentata dalle opposizioni (ad eccezione di Italia Viva) non verrà discussa subito alla Camera dei Deputati, visto che il rinvio richiesto “per un approfondimento” è stato votato positivamente con uno scarto di 21 voti. Un’attesa, a detta degli esponenti di governo, che è necessaria per valutare il parere fornito dal Cnel, che era stato chiesto dal presidente della commissione Lavoro Walter Rizzetto (Fratelli d’Italia) in apertura della seduta dell’aula alla Camera. Una decisione che ha fatto insorgere le opposizioni e non solo a parole, visto che poi i parlamentari della sinistra hanno abbandonato per protesta i lavori della commissione e per denunciare come anche l’organizzazione del lavoro in commissione, da parte della maggioranza, abbia “puro scopo dilatorio per rinviare sine die la scelta sul salario minimo legale”. E alle accuse di “mancanza di coraggio” o di “errore drammatico” per gli italiani che lavorano, il centrodestra – ma soprattutto il partito a guida del governo – risponde con Tommaso Foti che difende il rinvio in quanto “fondato” a differenza delle argomentazioni di protesta delle opposizioni che, dice “invece di pensare alle fughe altrui si leggano gli atti”. E aggiunge, attaccando la proposta dei 9 euro minimi: “Nel 2014 il M5s ha presentato una proposta di legge mai discussa in Aula e sul salario minimo a 9 euro: dal 2014 ad oggi sempre 9 euro minimi? Era uno sbaglio allora o una presa in giro quella di oggi individuando la stessa cifra? È una presa in giro o un compromesso? Oppure dite che è solo una cifra buttata lì”. Intanto però, per una legge sul Salario Minimo la concretezza sembra lontana.


Torna alle notizie in home