Cultura & Spettacolo

Salvo Sottile: “Torno con FarWest Garlasco? Si staesagerando…”

Il giornalista siciliano anticipa le novità della prossima stagione Rai

di Andrea Iannuzzi -


Dal 2 ottobre prossimo, Salvo Sottile tornerà in onda nella prima serata di RaiTre con le inchieste di FarWest (“Un programma che vuole accendere delle luci lì dove non ce ne sono”).

Intercettato lo scorso 27 giugno alla presentazione dei palinsesti Rai 2025/26, il giornalista siciliano ha fornito qualche anticipazione sulla nuova edizione, “bacchettando” i colleghi sul caso Garlasco: «Su Garlasco si sta esagerando», nota, «Tutta questa overdose di situazioni, suggestioni, circostanze, nulla aggiunge alla verità, ma solo al dolore dei genitori di Chiara»; infine traccia la propria linea di principio: «La cronaca è come l’antibiotico: in piccole dosi può far bene, perché aiuta a capire il mondo. Ma se sbagli dosaggio, diventa tossico. Sarebbe opportuno basarsi solo sugli elementi certi, e lasciare che la Magistratura faccia il proprio lavoro».

Salvo, dai palinsesti Rai 2025/26 è arrivata la conferma per una nuova edizione di Far West…
E sarà un’altra stagione all’insegna del racconto della realtà, del nostro impegno ad andare in luoghi poco conosciuti, ad accendere delle luci lì dove luci non ce ne sono. Cercheremo, ancora una volta, di trattare quei temi, anche sociali che non trovano abbastanza spazio negli altri programmi di informazione.

Nelle ultime settimane il caso Garlasco ha fatto schizzare verso l’alto le curve Auditel dei programmi di informazione. Che ne pensi?
Non credo questo sia un tema. Piuttosto, su Garlasco si sta esagerando, c’è una vera e propria overdose di particolari, circostanze situazioni, suggestioni che nulla aggiungono alla verità ma solo al dolore dei genitori di Chiara.

Sarai d’accordo, però, sul fatto che ultimamente si registra un rinnovato, forte interesse per il true crime…
Quello c’è sempre stato. Io penso che la cronaca sia come l’antibiotico: nelle giuste dosi può far bene, perché ti aiuta a capire il mondo, ma se sbagli dosaggio diventa tossico. E, ripeto, secondo me su Garlasco si sta esagerando.

La presentazione dei palinsesti Rai ha fatto rumore anche per alcuni tagli effettuati a danno dei programmi di approfondimento, tra le proteste dei giornalisti…
L’errore che si fa in questi casi è personalizzare le questioni. I tagli che la Rai ha ritenuto di dover fare, per un risparmio atteso di 25 milioni di Euro, riguardano tutti i programmi di Approfondimento, anche FarWest nella prossima stagione avrà qualche puntata in meno. È un sacrificio che l’azienda ci chiede.

Tra le inchieste di FarWest, qual è quella che ti ha colpito di più?
Nelle precedenti stagioni ci siamo molto occupati di medicina alternativa, tra “santoni” e “sette”. Colpisce come alcuni truffatori senza scrupoli, possano arrivare a speculare sulla salute di qualcuno e approfittare di un suo momento di fragilità. Quando sei malato, sei disposto ad aggrapparti a qualunque speranza e anche a spendere fior di denari.


Torna alle notizie in home