Il talento artistico di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello ha attraversato sessant’anni di cultura popolare italiana, spaziando dal teatro alla televisione, dalla radio al cinema, dal varietà alla sit-com. Il loro sodalizio ha resistito ai mutamenti della società e al passaggio delle mode, ed è risultato talmente efficace da segnare a più riprese degli standard di qualità e innovazione. I rispettivi “marchi di fabbrica” – la satira pungente di Raimondo, la simpatia e l’eclettismo di Sandra – sono entrati nell’immaginario collettivo di più generazioni e continuano ad affascinare. “Senza suonare il campanello” di Chiara Zaccariotto (Augh! Edizioni, collana Due Lune) è un saggio che ripercorre le tappe fondamentali delle carriere di Sandra e Raimondo, prima e dopo il loro incontro. Un’occasione per approfondire la lunga storia di una formula magica fatta di passione e amore.
Il saggio è preceduto da un’intervista inedita dell’autrice a Ricky Tognazzi, che racconta “La chiave, la forza di Sandra e Raimondo, era quella di provocarsi sul quotidiano, sulle piccole divergenze, ma sempre con uno sguardo molto leggero… penso a Raimondo, quando alzava gli occhi al cielo ogni volta che Sandra lo riprendeva, provocando subito una risata: quale coppia non si riconosce in queste dinamiche? È la semplicità che funziona, si amavano così, e lo raccontavano con una classe e una bravura irraggiungibili e mai ad ora eguagliate da nessun’altra coppia”. Due artisti eclettici, innovativi e immortali, apprezzati per la loro comicità elegante, rispettati per la grande umanità che hanno saputo dimostrare in numerosi momenti della loro vita. E’ impossibile non ricordare le loro incredibili capacità comunicative, la sintonia che li univa – sul palco e fuori –, e il sincero amore per un lavoro che inizialmente non era nei progetti di vita di nessuno dei due. E’ impossibile non continuare ad amarli. “Senza suonare il campanello”, in pubblicazione a fine marzo, sarà presentato dall’autrice venerdì 31 marzo alla libreria TraLeRighe (Conegliano, TV), successivamente a Milano e Roma. Il libro sarà disponibile nelle principali librerie, sul sito dell’editore https://www.aughedizioni.it/ e sulla piattaforma Amazon. Chiara Zaccariotto è nata a Pordenone nel 1988 e vive a Milano. Giornalista pubblicista, si occupa di comunicazione e marketing nel settore assicurativo. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, è appassionata di linguaggi e tecniche di scrittura per la tv. Partecipa a progetti di diversity in ambito gender e disabilità, coniugandoli con l’amore per l’arrampicata sportiva e l’alpinismo.
n.s.
Sandra e Raimondo indimenticabili nel libro d’esordio di Chiara Zaccariotto

Il talento artistico di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello ha attraversato sessant’anni di cultura popolare italiana, spaziando dal teatro alla televisione, dalla radio al cinema, dal varietà alla sit-com. Il loro sodalizio ha resistito ai mutamenti della società e al passaggio delle mode, ed è risultato talmente efficace da segnare a più riprese degli standard di qualità e innovazione. I rispettivi “marchi di fabbrica” – la satira pungente di Raimondo, la simpatia e l’eclettismo di Sandra – sono entrati nell’immaginario collettivo di più generazioni e continuano ad affascinare. “Senza suonare il campanello” di Chiara Zaccariotto (Augh! Edizioni, collana Due Lune) è un saggio che ripercorre le tappe fondamentali delle carriere di Sandra e Raimondo, prima e dopo il loro incontro. Un’occasione per approfondire la lunga storia di una formula magica fatta di passione e amore.
Il saggio è preceduto da un’intervista inedita dell’autrice a Ricky Tognazzi, che racconta “La chiave, la forza di Sandra e Raimondo, era quella di provocarsi sul quotidiano, sulle piccole divergenze, ma sempre con uno sguardo molto leggero… penso a Raimondo, quando alzava gli occhi al cielo ogni volta che Sandra lo riprendeva, provocando subito una risata: quale coppia non si riconosce in queste dinamiche? È la semplicità che funziona, si amavano così, e lo raccontavano con una classe e una bravura irraggiungibili e mai ad ora eguagliate da nessun’altra coppia”. Due artisti eclettici, innovativi e immortali, apprezzati per la loro comicità elegante, rispettati per la grande umanità che hanno saputo dimostrare in numerosi momenti della loro vita. E’ impossibile non ricordare le loro incredibili capacità comunicative, la sintonia che li univa – sul palco e fuori –, e il sincero amore per un lavoro che inizialmente non era nei progetti di vita di nessuno dei due. E’ impossibile non continuare ad amarli. “Senza suonare il campanello”, in pubblicazione a fine marzo, sarà presentato dall’autrice venerdì 31 marzo alla libreria TraLeRighe (Conegliano, TV), successivamente a Milano e Roma. Il libro sarà disponibile nelle principali librerie, sul sito dell’editore https://www.aughedizioni.it/ e sulla piattaforma Amazon. Chiara Zaccariotto è nata a Pordenone nel 1988 e vive a Milano. Giornalista pubblicista, si occupa di comunicazione e marketing nel settore assicurativo. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, è appassionata di linguaggi e tecniche di scrittura per la tv. Partecipa a progetti di diversity in ambito gender e disabilità, coniugandoli con l’amore per l’arrampicata sportiva e l’alpinismo.
n.s.