Sanremo Giovani: La Rai svela la rosa dei nomi in gara
Amadeus durante la conferenza stampa di presentazione della finale di Sanremo Giovani 19 dicembre 2023 ANSA/RICCARDO DALLE LUCHE
A guardarle bene, queste nuove proposte, sono un po’ omologate. Grandissime voci, ma con un look e uno stile tutto sommato molto simile, tra il borderline e il finto chic. Le canzoni? Più o meno tutte sulla stessa scia. “Sanremo Giovani”, la trasmissione condotta da Amadeus su Rai 1, ha consegnato alla lista dei big in gara al prossimo Festival della Canzone Italiana gli ultimi tre nomi, che si aggiungono ai 27 già ufficializzati: Clara (prima classificata sul podio), Santi Francesi (i migliori), BNKR44 (i più scatenati). Per Nausica e Fellow esclusione clamorosa, fra gli unici a fare la differenza.
Partiti in più di 1200, tra “Area Sanremo” (il contest benedetto dal Comune di Sanremo) e le audizioni, sono arrivati solo loro. Che accedono fra i grandi della kermesse, presentati durante la trasmissione tutti insieme come scolaretti, uno a uno, dal conduttore e direttore artistico Ama al suo ultimo mandato (si vocifera di un rinnovo per il 2025). Sono davvero bravi, non c’è che dire. Ma così distanti nell’approccio al palco e nel modo di raccontarsi rispetto al passato, che quasi più che concorrenti sembrano un gruppo di amici.
Altro che le rivalità fra Anna Oxa e Patty Pravo o quelle più recenti tra Ultimo e Mahmood. Fra di loro esiste una sana fratellanza, quasi come se si sostenessero a vicenda. E’ sicuramente l’effetto gioventù di oggi, che impone un cliché differente rispetto a prima. Sarà per questo che, dati alla mano, il Festival di Sanremo attualmente è nel gradimento di più del 90% dei giovani e dei giovanissimi. Il teatro del Casinò ha ospitato la maratona musicale, andata in onda in diretta su Rai 1. E con l’occasione Amadeus ha accolto sul palcoscenico anche gli altri campioni in gara, svelando il titolo delle canzoni che porteranno poi all’Ariston a febbraio 2024 (dal 6 al 10).
In ordine di uscita: Ghali “Casa mia”, Alessandra Amoroso “Fino a qui”, Gazzelle “Tutto qui”, Ricchi e Poveri “Ma non tutta la vita”, Dargen D’Amico “Onda alta”, Angelina Mango “La noia”, Fred De Palma “Il cielo non ci vuole”, Fiorella Mannoia “Mariposa”, Loredana Bertè “Pazza”, Mr.Rain “Due altalene”, Geolier “I p’ me, tu p’ te”, Negramaro “Ricominciamo tutto”, Rose Villain “Click Boom!”, Mahmood “Tuta gold”, Diodato “Ti muovi”, Annalisa “Sinceramente”, Il Volo “Capolavoro”, Emma Marrone “Apnea”, Renga e Nek “Pazzo di te”, La Sad “Autodistruttivo”, Irama “Tu no”, Bigama “La rabbia non ti basta”, The Kolors “Un ragazza una ragazza”, Sangiovanni “Finiscimi”, Il Tre “Fragile, Alfa “Vai!”, Maninni “Spettacolare” a cui si aggiungono Clara “Diamanti grezzi”, Santi Francesi “L’amore in bocca”, BNKR44 “Governo punk”.
Anche Paola e Chiara (che sono nate artisticamente a Sanremo Giovani 96, vincendo poi il Festival nella categoria Novità l’anno successivo) volti di PrimaFestival, il preserale che anticiperà l’inizio delle 5 serate della gara canora, hanno fatto tappa nella Città dei Fiori. Accompagnate dai due inviati, i Titoker Mattia Stanga e Daniele Cabras.
Torna alle notizie in home