Sinner vola in finale all’Atp 500 di Pechino: sfiderà lo statunitense Tien – Dove vederla
Il match si disputerà alle 8 di domani mattina
Jannik Sinner continua a brillare sul cemento cinese: l’azzurro si è qualificato per la finale dell’Atp 500 di Pechino 2025 e domani, alle 8 del mattino ora italiana, affronterà lo statunitense Learner Tien. La finale tra Jannik Sinner e Learner Tien rappresenta un nuovo capitolo della scalata dell’azzurro nel circuito ATP. Con il numero uno italiano pronto a difendere la sua leadership e un giovane outsider come Tien all’assalto, lo spettacolo è garantito sul cemento di Pechino. Un traguardo importante per il numero uno d’Italia, che conferma il suo dominio contro Alex De Minaur: undicesima vittoria in altrettanti confronti diretti, anche se stavolta con qualche brivido. Sinner ha superato l’australiano in tre set con il punteggio di 6-3, 4-6, 6-2 in due ore e 20 minuti di gioco. Dopo un primo set dominato, l’altoatesino ha accusato un calo fisico nel secondo parziale, lasciando spazio al ritorno di De Minaur. Ma nel terzo, con grande lucidità, ha ristabilito le gerarchie, chiudendo con autorità e conquistando la sua 41ª vittoria stagionale a fronte di sole cinque sconfitte.
Un match più complicato del previsto
Durante la semifinale Sinner ha dovuto fare i conti con alcuni problemi fisici. Nel secondo set ha avvertito un fastidio al gluteo e nel terzo ha avuto un accenno di crampi. Lo stesso giocatore ha poi rassicurato i tifosi: “Non è niente di grave, ho avuto la diarrea negli ultimi due giorni e ho perso un po’ di liquidi, ma sto bene. C’è stata anche un po’ di tensione e non è stato semplice da gestire, ma per domani non vedo alcuna preoccupazione”. Parole che confermano la determinazione dell’azzurro, pronto a giocarsi un’altra finale prestigiosa. “Ho provato ad alzare il livello. È stata una partita molto difficile e per questo sono molto soddisfatto. Alex è veloce, ho cercato di rimanere concentrato e non perdere energie mentali. Oggi ho servito molto bene, il servizio l’ho utilizzato con efficacia”, ha dichiarato il campione italiano.
L’avversario: Learner Tien
Nell’altra semifinale il giovane Learner Tien, 19 anni, ha approfittato del ritiro di Daniil Medvedev, costretto a fermarsi nel terzo set quando era sotto 0-4. Il russo, dopo aver vinto il primo parziale 7-5 e perso il secondo con lo stesso punteggio, ha alzato bandiera bianca, regalando all’americano la sua prima finale di questo livello. In precedenza Tien aveva già eliminato Lorenzo Musetti, costretto al forfait per un problema muscolare.
La terza finale consecutiva a Pechino. Dove vederla
Per Sinner quella di domani sarà la terza finale consecutiva a Pechino: nel 2023 aveva trionfato battendo Medvedev, mentre nel 2024 si era arreso a Carlos Alcaraz. Ora l’azzurro punta a un nuovo titolo in una stagione già straordinaria, che lo ha visto raggiungere sette finali su otto tornei disputati (unica eccezione Halle, con l’eliminazione agli ottavi contro Bublik). Le partite del China Open 2025, torneo ATP 500 di Beijing, sono trasmesse in Italia in diretta tv sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW Tv e TennisTv.
Torna alle notizie in home