Euro 2025, il sogno dell’Italia si infrange ai supplementari
Un rigorino nega la finale alle azzurre: resta l'orgoglio di un torneo da incorniciare
Il sogno Euro 2025 si ferma ai supplementari: l’Italia si arrende all’Inghilterra che, grazie anche agli aiutini arbitrali, vola in finale. Le azzurre hanno tenuto botta fino al 95esimo quando le inglesi sono riuscite finalmente a pareggiare trascinando la semifinale oltre i tempi regolamentari. Decisi da un “rigorino” assegnato al 116esimo.
Italia, cronaca di un sogno sfumato
Pronti via, l’Inghilterra prova ad aggredire la partita e a stringere l’Italia in difesa. Ma la svolta arriva al 33esimo quando la veterana del gol Barbara Bonansea ha ribadito in rete l’assist di Sofia Cantore. Con le azzurre in vantaggio, le inglesi moltiplicano gli sforzi per cercare il pareggio e le azzurre che si tolgono (pure) la soddisfazione di dominare per ampi tratti della gara. C’è tempo, tra gli sforzi delle Tre Leonesse, di piazzare pure il colpo del kappaò azzurro ma Severini, all’86esimo, spreca malamente la palla del possibile 2-0 che avrebbe chiuso la partita. Quella vecchia legge del calcio vale sempre: gol sbagliato, gol subito. Dieci minuti dopo, la giovane Agyemang risolve il mischione in area azzurra scagliando in rete la palla del pareggio inglese. Si va ai supplementari.
Sconfitta di rigore
La partita, dopo una traversa colpita dalle inglesi, viene decisa dal fischio dell’arbitra. Che assegna, per una non chiarissima trattenuta in area, rigore all’Inghilterra. Sul dischetto si presenta Kelly. Davanti a lei c’è Giuliani che capisce direzione e traiettoria e para il penalty. Purtroppo, però, non trattiene la palla e sulla ribattuta la calciatrice avversaria è lesta a insaccare. 2-1. Dal sogno all’incubo. L’Italia, la Cenerentola di Euro 2025, non va in finale ma ha di che essere orgogliosa: ha trovato una squadra quadrata in grado di far male, e far tremare, gli squadroni del Nord (Europa). L’Inghilterra adesso aspetta di sapere quale sarà la sfidante tra Spagna e Germania.
Torna alle notizie in home