Stop al mercato tutelato dell’energia, Pichetto ci ripensa
Dallo stop al mercato tutelato per passare al mercato libero dell’energia, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin sta pensando a cosa fare: probabile un rallentamento del passaggio, da più parti sollecitato nella considerazione di un mercato dell’elettrico e del gas sottoposto a un ricorrente innalzamento dei suoi costi. “Sto valutando in questi giorni, in queste ore, se vogliamo una gradualità rispetto ai 10 milioni di utenti domestici e anche valutando una separazione tra gli utenti domestici vulnerabili e gli altri. La conclusione ci sarà nelle prossime settimane”. Così il ministro dell’ambiente a margine del festival delle Regioni in corso a Torino a proposito della fine del mercato tutelato dell’energia entro il 10 gennaio.
Secondo voci ricorrenti, lo stop al mercato tutelato potrebbe tradursi in una proroga di almeno sei mesi circa la scadenza del 10 gennaio 2024. Fino ad oggi, nonostante l’accenno odierno di Pichetto Fratin, nessun elemento di chiarezza sulle ipotesi allo studio. Dal governo solo il riferimento ad un decreto che “interviene nella liberalizzazione per le famiglie, in un momento in cui non c’è la certezza che il quadro geopolitico tenga, e che quindi i prezzi possano essere previsti”.
Sulla questione, alza la posta Federconsumatori, chiedendo una proroga di almeno 12 mesi. Per l’associazione, in questa fase “troppa confusione e poche tutele”, serve un rinvio di almeno un anno. Il mercato dell’energia è complesso – questa la considerazione sul richiesto stop al mercato tutelato -, orientarsi è difficile e non rendono la vita più semplici le voci. Federconsumatori “chiede al Governo, con grande urgenza, di fermare questo treno che ha già deragliato pochi metri fuori dalla stazione. Basta con gli annunci di singoli ministri o viceministri, occorre che il Consiglio dei Ministri assuma, già nelle prossime ore, una decisione formale di sospensiva, almeno per un anno, alla fine del servizio di maggior tutela per il gas e l’energia elettrica”.
Torna alle notizie in home