Svizzera – Slovenia, infortunio per Lovric al 21esimo. L’Udinese trema
Non arrivano segnali incoraggianti per l’Udinese dal confronto tra Svizzera e Slovenia, valido per i playoff di qualificazione ai prossimi Mondiali. La serata di Basilea, infatti, ha visto protagonista in negativo Sandi Lovric, che ha dovuto lasciare anzitempo il rettangolo di gioco a causa di un problema fisico.
Il centrocampista bianconero è rimasto in campo soltanto 21 minuti prima di alzare bandiera bianca. Al suo posto il commissario tecnico Matjaz Kek ha scelto di inserire Dejan Petrovic, cambiando così l’assetto del centrocampo sloveno. La nazionale ha comunicato la sostituzione con un breve messaggio sul proprio profilo X, specificando che il giocatore era stato costretto ad abbandonare per un infortunio.
Al momento, però, non si hanno certezze sulla natura esatta del problema accusato da Lovric. Lo staff medico sloveno non ha diffuso ulteriori dettagli e sarà necessario attendere gli accertamenti strumentali delle prossime ore per capire quale sia l’entità del guaio fisico. Solo dopo gli esami si potrà stabilire un quadro più chiaro, sia sui tempi di recupero sia sull’eventuale disponibilità del calciatore per i prossimi impegni.
In Friuli la speranza è che non si tratti di nulla di serio. L’Udinese, infatti, è attesa da un calendario importante subito dopo la pausa per le nazionali: alla ripresa del campionato i bianconeri dovranno affrontare la trasferta di Pisa, sfida in cui la presenza di Lovric appare al momento molto difficile. La decisione definitiva sull’impiego del centrocampista sarà presa solo a ridosso della gara, una volta valutati i risultati degli esami e le sue condizioni.
Per ora, dunque, non è possibile stabilire con precisione quante partite salterà il numero 4 dell’Udinese. L’unica certezza è che il forfait con la nazionale slovena rappresenta un campanello d’allarme per la squadra di Andrea Sottil, che rischia di dover fare a meno di un elemento importante della propria mediana in un momento cruciale della stagione.
Torna alle notizie in home