Food

“TAPPE IN TAVOLA – GIRO D’ITALIA IN CUCINA”

di Gianluca Pascutti -


Seguiamo il Giro d’Italia 2025 non solo con le ruote ma anche con il gusto! A ogni tappa, scendiamo in cucina per scoprire una ricetta tipica della città ospitante. Perché ogni salita merita una forchettata, e ogni traguardo… un boccone di tradizione!

“TAPPE IN TAVOLA – GIRO D’ITALIA IN CUCINA”

Seguiamo il Giro d’Italia 2025 non solo con le ruote ma anche con il gusto! A ogni tappa, scendiamo in cucina per scoprire una ricetta tipica della città ospitante. Perché ogni salita merita una forchettata, e ogni traguardo… un boccone di tradizione!

Dodicesima Tappa del Giro d’Italia

Modena – Viadana– 172 km – dislivello 1700 mt

Oggi vi proponiamo i Tortellini in Brodo: un piatto famosissimo che ha reso celebre l’Emilia-Romagna in tutto il mondo e quelli fatti in casa sono sempre i migliori… 

Tortellini in Brodo

Ingredienti per 6-8 persone

Per la pasta all’uovo:

  • 400 g di farina 00
  • 4 uova

Per il ripieno:

  • 150 g di lombo di maiale
  • 150 g di mortadella
  • 100 g di prosciutto crudo
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 20 g di burro

Per il brodo:

  • 1 kg di cappone o gallina
  • 500 g di carne di manzo (doppione o punta di petto)
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Sale grosso q.b.

Procedimento

1. Preparazione del ripieno:

  • Taglia il lombo di maiale a fettine e rosolalo in padella con il burro fino a cottura. Lascia raffreddare.
  • Trita finemente il lombo cotto, la mortadella e il prosciutto crudo.
  • In una ciotola, unisci le carni tritate, il Parmigiano Reggiano, l’uovo, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Preparazione della pasta:

  • Disponi la farina a fontana su una spianatoia, aggiungi le uova al centro e impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri con pellicola e lascia riposare per almeno 30 minuti.

3. Formazione dei tortellini:

  • Stendi la pasta in una sfoglia sottile (circa 1 mm).
  • Taglia la sfoglia in quadratini di circa 3 cm per lato.
  • Poni una piccola quantità di ripieno al centro di ogni quadratino.
  • Piega il quadrato a triangolo, sigilla i bordi e unisci le due estremità attorno al dito indice per formare il classico tortellino.

4. Preparazione del brodo:

  • In una pentola capiente, metti il cappone o la gallina, la carne di manzo, la cipolla, la carota e il sedano. Copri con acqua fredda e aggiungi il sale.
  • Porta a ebollizione, schiuma le impurità e lascia sobbollire per almeno 3 ore.
  • Filtra il brodo e tienilo in caldo.

5. Cottura dei tortellini:

  • Porta il brodo filtrato a leggera ebollizione.
  • Cuoci i tortellini nel brodo per circa 2-3 minuti, fino a quando salgono in superficie.

Servizio

Servi i tortellini ben caldi, immersi nel brodo, con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere.


Torna alle notizie in home