Food

“TAPPE IN TAVOLA – GIRO D’ITALIA IN CUCINA”

di Gianluca Pascutti -


Seguiamo il Giro d’Italia 2025 non solo con le ruote ma anche con il gusto! A ogni tappa, scendiamo in cucina per scoprire una ricetta tipica della città ospitante. Perché ogni salita merita una forchettata, e ogni traguardo… un boccone di tradizione!

Diciassettesima Tappa del Giro d’Italia

San Michele all’Adige – Bormio– 155 km – dislivello 3800 mt

Oggi vi proponiamo i Pizzoccheri alla Valtellinese: un piatto simbolo della cucina alpina lombarda, in particolare della Valtellina. Una leccornia riconosciuta con il marchio IGP.

Pizzoccheri alla Valtellinese – Ricetta Tradizionale

Ingredienti (per 4 persone):

Per la pasta:

  • 400 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina bianca (tipo 00)
  • 280 ml di acqua tiepida
  • Un pizzico di sale

Per il condimento:

  • 250 g di verza (o coste, a seconda della stagione)
  • 3-4 patate medie
  • 250 g di formaggio Valtellina DOP
  • 150 g di Grana Padano grattugiato
  • 200 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

1. Preparare la pasta:

  • In una ciotola, mescolare le due farine con un pizzico di sale.
  • Aggiungere gradualmente l’acqua tiepida, impastando fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
  • Stendere l’impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 2-3 mm.
  • Tagliare l’impasto in strisce larghe circa 7-8 cm, sovrapporle e tagliarle nel senso della larghezza per ottenere delle tagliatelle di circa 5 mm di larghezza.

2. Preparare le verdure:

  • Pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
  • Pulire la verza e tagliarla a strisce sottili.

3. Cuocere pasta e verdure:

  • In una pentola capiente, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
  • Aggiungere le patate e, dopo 5 minuti, la verza.
  • Dopo altri 5 minuti, unire i pizzoccheri e cuocere per circa 10 minuti.

4. Preparare il condimento:

  • In un pentolino, sciogliere il burro con lo spicchio d’aglio schiacciato, lasciandolo dorare senza bruciarlo.
  • Rimuovere l’aglio una volta dorato.

5. Assemblare il piatto:

  • Scolare pasta e verdure con una schiumarola e disporne una parte in una teglia calda.
  • Cospargere con fette sottili di Valtellina Casera e una spolverata di Grana Padano.
  • Ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
  • Versare il burro fuso aromatizzato sopra gli strati.
  • Servire immediatamente con una macinata di pepe nero.

Torna alle notizie in home