“TAPPE IN TAVOLA – GIRO D’ITALIA IN CUCINA”
Seguiamo il Giro d’Italia 2025 non solo con le ruote ma anche con il gusto! A ogni tappa, scendiamo in cucina per scoprire una ricetta tipica della città ospitante. Perché ogni salita merita una forchettata, e ogni traguardo… un boccone di tradizione!
Ventunesima Tappa del Giro d’Italia
Roma – Roma– 143 km – dislivello 600 mt
Oggi vi proponiamo la Carbonara: ricetta iconica della tradizione gastronomica capitolina, una pasta che non può mancare nei menu romani e nel ricettario di casa vostra.
Pasta alla Carbonara
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 g di pasta (preferibilmente spaghetti, rigatoni o mezze maniche)
 - 200 g di guanciale stagionato
 - 4 tuorli d’uovo (uno per persona)
 - 100 g di pecorino romano DOP grattugiato
 - Pepe nero macinato fresco q.b.
 - Sale q.b.
 
Procedimento
- Preparare il guanciale:
- Tagliare il guanciale a listarelle di circa 1 cm.
 - In una padella ampia, rosolare il guanciale a fuoco medio-basso fino a renderlo croccante e a far sciogliere il grasso.
 - Spegnere il fuoco e tenere da parte.
 
 - Preparare la crema di uova e pecorino:
- In una ciotola, sbattere i tuorli con il pecorino romano grattugiato e una generosa macinata di pepe nero fino a ottenere una crema.
 
 - Cuocere la pasta:
- Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
 - Cuocere la pasta al dente secondo le indicazioni sulla confezione.
 - Prima di scolare, prelevare un mestolo di acqua di cottura e tenerlo da parte.
 
 - Mantecare la pasta:
- Scolare la pasta e trasferirla nella padella con il guanciale, mescolando bene per amalgamare i sapori.
 - Togliere la padella dal fuoco e aggiungere il composto di tuorli e pecorino, mescolando energicamente.
 - Se necessario, aggiungere un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte per ottenere una consistenza cremosa.
 
 - Servire:
- Impiattare immediatamente, spolverando con ulteriore pecorino e pepe nero a piacere.
 
 

Torna alle notizie in home