Tartarughe nel reggiseno allo scalo aereo
La donna rischia pesanti sanzioni, frequente negli Usa il traffico verso l'Asia
Una donna è stata fermata all’aeroporto internazionale di Miami perché cercava di imbarcarsi su un volo con due tartarughe vive nascoste nel reggiseno. Le tartarughe erano avvolte con nastro adesivo e plastica, un metodo rischioso per gli animali che hanno bisogno di aria, acqua e non essere schiacciati.
La scoperta delle tartarughe nel reggiseno
Gli addetti alla sicurezza le hanno scoperte durante i controlli, e le tartarughe sono state affidate alle autorità per la fauna selvatica mentre la donna potrebbe essere soggetta ad affrontare sanzioni.
Gli addetti della Transportation Security Administration, agenzia del governo degli Stati Uniti compresa nel Dipartimento della Sicurezza Interna e creata dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 per migliorare e garantire la sicurezza dei sistemi di trasporto, ha diffuso una nota nella quale invita i passeggeri a non nascondere animali nel proprio bagaglio o nell’abbigliamento personale. Frequenti, infatti, i ritrovamenti di serpenti nei pantaloni e iguana negli zaini. Solo il “reggiseno-pet carrier” era finora una novità nell’ambito dei loro controlli.
Il traffico di animali protetti negli Stati Uniti
Quello di Miami è l’ennesimo episodio di una lunga serie di scoperte fatte negli Stati Uniti relativamente al traffico illegale di tartarughe. Finora, numerosi i casi documentati negli Usa di contrabbando di animali protetti e destinati al mercato asiatico, in particolare Cina e Hong Kong.
Del marzo dell’anno scorso il caso di una banda specializzata che era stata scoperta con tartarughe chiuse in calzini e spedite come pacchi falsamente etichettati come mandorle o biscotti.
Le tartarughe, provenienti dalle foreste orientali Usa, sono specie protette dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate. Il capo della banda fu arrestato all’aeroporto internazionale di New York e rischia ora fino a 10 anni di prigione federale per contrabbando. Un traffico di un valore di mercato molto alto, con migliaia di animali esportati illegalmente per milioni di dollari.
Torna alle notizie in home