Hot parade
Sale: Topi nucleari. No, non è un’altra band indie-pop. No, non è manco il titolo di un film apocalittico, di quelli che tanto piacciono ai Savonarola che infestano questi nostri tempi sciagurati. La realtà è molto più semplice, e inquietante. Un’orda scatenata di topi nucleari tiene in scacco il Regno Unito. In pratica, nel Somerset, stanno facendo i lavori per una centrale nucleare. Ma gli operai non possono finire perché è spuntata una colonia di ratti infernali che, di schiodare, non ha né alcuna voglia né la minima intenzione. Le loro testimonianze, riportate da Somersetlive, sono agghiaccianti e raccontano di roditori famelici che attendono nell’ombra, di branchi scatenati che non se ne vanno.
Stabile: La cicoria spaziale. Una startup punta a portare l’agricoltura nello Spazio. Si chiama Space V e suo “ambasciatore” in un’intervista a La Stampa è l’astronauta Franco Malerba secondo cui è giusto che i cosmonauti mangino qualche prodotto fresco magari coltivato in loco. E c’avranno ragione pure loro, porca miseria, che a trangugiar pillole come nei film degli anni ’70 ci si stufa e non s’ha alcuna soddisfazione. Adesso si può iniziare, con le serre spaziali, dall’agricoltura, dalle verdure. Come la cicoria, da coltivare sulla Luna. Magari ci scappa pure un’Igp.
Scende: Simone Inzaghi. Aridaje. Claudio Ranieri non smette più di far miracoli e a Napoli, dopo la vittoria della sua Roma, veramente Caput Mundi, a Milano con l’Inter, gli son più grati e gli vogliono già più bene che a San Gennaro. Simone Inzaghi, spiaze, a lui non gli rimane che rosicare, sfogando rabbia e frustrazione con qualche sgroppata oltre l’area tecnica.
Torna alle notizie in home