Attualità

Tre giorni al vertice: Zelensky fuori, Trump irritato

Gli ultimora a 72 ore dall'incontro del presidente americano e di quello russo

di Giorgio Brescia -


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato definitivamente escluso dal vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, previsto per il 15 agosto. Gli ultimora dicono questo e altro, ma le ormai proverbiali sorprese di Donald Trump potrebbero perfino arrivare a consentire che la voce di Zelensky sia comunque assicurata all’incontro, semmai con una telefonata a Kiev.

Tre giorni al vertice, Trump irritato

Da registrare l’irritazione di Trump, soprattutto per le parole di Zelensky che ha espresso scetticismo verso le cessioni territoriali e ha avvertito che la Russia potrebbe prepararsi a nuove offensive.

Trump ribadisce che intende favorire un accordo di pace che prevede uno scambio di territori contesi fra Ucraina e Russia come chiave per un cessate il fuoco.

Il presidente americano ha detto che parlerà solo con Putin durante il vertice e poi coinvolgerà Zelensky per un incontro fra i due leader, con l’obiettivo di metterli seduti insieme a discutere la fine del conflitto.

Le richieste Ue

L’Unione Europea si è espressa con una dichiarazione congiunta dei suoi leader in cui si afferma che il percorso di pace non può essere deciso senza la partecipazione dell’Ucraina e respingono la proposta russa di cessate il fuoco legato alla cessione di Donetsk e Luhansk, proponendo come base per i negoziati l’attuale linea di contatto.

I Paesi europei appoggiano la necessità di un’unità transatlantica nel sostenere l’Ucraina e nel mantenere la pressione sulla Russia, consapevoli allo stesso tempo che un accordo di pace potrebbe richiedere un sostegno economico e politico significativo da parte loro.

A questa posizione, Trump guarderebbe con una generale considerazione.

Il piano di pace

Il piano di pace che sarebbe discusso da Trump e Putin in Alaska prevederebbe che l’Ucraina accetti di ritirare le truppe da alcune regioni parzialmente occupate, come Donetsk e Luhansk, mentre la Russia si ritirerebbe da alcune aree del nord-est ucraino come Kharkiv e Sumy.


Torna alle notizie in home