Trionda, il pallone ufficiale dei Mondiali 2026
Trionda ha al suo interno un sensore di movimento sviluppato da Adidas in collaborazione con KINEXON.
Trionda è molto più di un semplice pallone da calcio. Presentato ufficialmente da Adidas come FIFA World Cup 26™ Official Match Ball, accompagnerà tutte le partite dei Campionati del Mondo 2026, che si disputeranno tra Stati Uniti, Canada e Messico. Con un design innovativo e una tecnologia di ultima generazione, Trionda rappresenta l’evoluzione di una tradizione iniziata nel 1970 con il celebre Telstar, primo pallone Adidas usato in una Coppa del Mondo.
Origine del nome e design simbolico
Trionda nasce da un’idea semplice ma potente: unire tre nazioni tramite il calcio. Il nome combina il prefisso “Tri”, riferito ai tre Paesi ospitanti, e “Onda”, chiaro richiamo all’onda emozionale dei tifosi, la celebre “ola” negli stadi.
Il suo design
Bianco di base con finitura perlata. Tre colori principali, blu (USA), rosso (Canada) e verde (Messico). Motivi grafici ispirati a emblemi nazionali, foglia d’acero canadese, aquila messicana e stelle statunitensi. Linee ondulate che attraversano la superficie a rappresentare connessione e movimento.
Struttura e materiali
Adidas ha confermato che Trionda è composto da quattro pannelli termosaldati, una soluzione aerodinamica sviluppata in galleria del vento per garantire traiettorie più stabili rispetto ai palloni del passato. La superficie è seamless (senza cuciture a vista) e dotata di micro-rilievi testurizzati per migliorare presa, tocco e controllo anche in condizioni di pioggia. Il rivestimento esterno è realizzato in materiali sostenibili certificati, continuando così il percorso “green” avviato con il pallone Al Rihla usato in Qatar 2022.
La novità è il sensore “connected” per il VAR
La caratteristica più innovativa è però invisibile. All’interno del pallone è integrato un sensore di movimento a 500 Hz, sviluppato da Adidas in collaborazione con KINEXON. Questo sistema permette di rilevare in tempo reale il punto esatto di impatto, la velocità e rotazione a ogni tocco e la posizione precisa del pallone per decisioni VAR.
Grazie a questa tecnologia, Trionda sarà parte attiva nell’offside semiautomatico già testato con successo al Mondiale 2022.
Disponibilità e varianti
Il pallone è già disponibile sul mercato con le versioni, Trionda Pro (match ball ufficiale) – prezzo intorno ai 150–170 €, il Competition, il Training, il Club e il Mini per tutte le fasce di pubblico.
Torna alle notizie in home