Troppo Doncic per l’Italia, Pozzecco lascia la Nazionale
La Slovenia passa ai quarti, l'Italia fuori. Il Poz lascia: "Amo i miei giocatori"
Troppo Doncic per l’Italia, la Slovenia passa ai quarti e Gianmarco Pozzecco lascia la panchina della Nazionale. A Riga, gli azzurri giocano un secondo tempo straordinario e quasi centrano una rimonta clamorosa contro gli sloveni guidati dalla stella dei Lakers che, da solo, ha piazzato la metà degli 84 punti messi a referto dall’intera squadra. Dopo la gara, il Poz ha rassegnato le sue dimissioni.
Pozzecco lascia la Nazionale
La “solita” partita dell’Italia contro le grandi. Era successa la stessa cosa anche contro la Spagna. Gli azzurri quasi si intimidiscono e vanno subito sotto. Primo e secondo quarto in mano agli sloveni con un Luka Doncic che consegna ai suoi una distanza incolmabile. Nel terzo e quarto quarto, però, gli azzurri guidati dal cuore di Danilo Gallinari e dalla grinta, ritrovata, di Niang, oltre che dalla forza di Fontecchio, sfiorano in più occasioni il pareggio. Che, però, sfuma. La partita termina 77-84, Slovenia avanti, affronterà la Germania. L’Italia torna a casa e non prosegue la sua avventura agli Europei. Pure Pozzecco: lascia la nazionale.
Le parole del coach
Quella di domenica è stata l’ultima partita per il Poz. “E’ stata la mia ultima partita con la nazionale, la decisione è mia – ha annunciato Pozzecco nella conferenza stampa post-gara -. Ringrazio il presidente Petrucci che mi ha dato l’onore di allenare la nazionale”. Per il coach “è stato il più grande onore della mia vita avere questo ruolo. Ringrazio il general manager Salvatore Trainotti per aver creduto sempre in me. Ringrazio il mio staff”. Quindi un pensiero ai giocatori: “Amo tutti i miei giocatori. Non mi interessa che tipo di allenatore sono, non mi interessa della mia carriera e di quello che pensate di me. Nella mia carriera da allenatore mi concentro solo sui miei giocatori. Non lo dico perché abbiamo perso, ma perché li ho visti soffrire. Posso essere il peggior allenatore del mondo, ma come ho detto loro nello spogliatoio, nessuno ha il rispetto che ho io per i giocatori italiani. Nessuno li ama più di me”.
Petrucci tenta una composizione
Il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, ci proverà a convincere Pozzecco. “Ho appreso che Gianmarco ha dichiarato che questa è stata la sua ultima partita in Nazionale. Parlerò con lui. Lo ringrazio per aver creato in questi anni un gruppo coeso e con il piacere di stare insieme”. Quindi ha proseguito: “Per le scelte sul futuro mi confronterò con Gigi Datome e Salvatore Trainotti, che hanno la responsabilità del Settore Squadre Nazionali maschili – ha aggiunto – Non posso che ringraziare questa Nazionale per aver lottato fino in fondo in tutte le partite di questo Europeo: il futuro è certamente dalla nostra parte e lo testimoniano anche gli straordinari risultati che tutte le nostre Nazionali hanno ottenuto in questa estate incredibile”.
Torna alle notizie in home