Trump annuncia: “Abbiamo l’accordo su Tiktok”
Fumata bianca dalla conferenza di Madrid, la conferma di Bessent
Donald Trump ha annunciato che c’è un accordo tra Usa e Cina su Tiktok. Come al solito, non appena le dichiarazioni ufficiali si fanno più tese, ecco arrivare le fumate bianche su alcuni dei dossier più scottanti. E, puntualmente, dopo le tensioni degli ultimi giorni e addirittura ore (che persistono, specialmente sul fronte energetico), arriva (almeno) un rasserenamento su uno dei dossier più “longevi” dello scontro digitale tra Pechino e Washington. Un accordo, ha detto Trump, c’è su una “certa azienda che piace ai giovani”, alias Tiktok.
Trump, Tiktok e l’accordo che verrà
Per il momento, solo annunci. Non potrebbe essere diverso. A Madrid, difatti, le delegazioni sino-americane stanno ancora lavorando, e alacremente, per smussare gli angoli. Ma da Truth, Trump ha deciso di lanciare (più di) una suggestione proprio su Tiktok: “Il grande incontro commerciale in Europa tra gli Stati Uniti d’America e la Cina è andato molto bene ed è stato raggiunto anche un accordo su una certa azienda che i giovani del nostro Paese desideravano fortemente salvare”. Ebbene, ha concluso il presidente, i ragazzi americani “saranno molto felici”.
La conferma di Scott Bessent
Dopo il post del presidente, ecco la conferma del Segretario al Commercio. Usa e Cina, ha detto Scott Bessent, hanno “un quadro di accordo su Tiktok”, insomma Trump aveva ragione. “Non parleremo dei team commerciali coinvolti nell’accordo”. Questo perché, ha spiegato, “è tra due parti private, ma i termini commerciali sono stati concordati”. Bessent ha aggiunto: “Eravamo molto concentrati su TikTok e volevamo assicurarci che si trattasse di un accordo equo per i cinesi e che rispettasse pienamente le preoccupazioni per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ed è questo l’accordo che abbiamo raggiunto: garantire ai cinesi un ambiente di investimento equo negli Stati Uniti, ma che la sicurezza nazionale degli Stati Uniti venisse sempre prima di tutto”.
Torna alle notizie in home