Economia

Trump e famiglia incassano 5 miliardi con le crypto

Sullo sfondo un conflitto di interessi grande come una Casa (Bianca)

di Pietro Pertosa -


Per ora non le ha portate sulla Luna, come promesso, ma le crypto fanno (ancora) più ricca la famiglia Trump. Il presidente americano e i suoi figli si preparano a incassare qualcosa come cinque miliardi di dollari grazie ai token della (loro) galassia di criptovalute. Una mossa, quella di puntare sulle monete virtuali e, soprattutto, sul brand di famiglia, che sta pagando e molto per Donald e per i suoi figli.

La famiglia Trump incassa miliardi con le crypto

La società di crypto della famiglia Trump è stata quotata in Borsa. Il valore attribuito alle partecipazioni è pari a cinque miliardi di dollari. L’azienda, che si chiama World Liberty Financial, è stata lanciata proprio durante l’ultima fase della campagna elettorale che ha riportato The Don alla Casa Bianca. Sull’onda dell’entusiasmo, i token con il suo nome e persino quelli intitolati alla moglie Melania hanno fatto sfracelli sui mercati incassando, già allora, dollari a palate. Ma il tema non è quanto guadagnerà Trump né quanto incasseranno i suoi figli ma, più semplicemente (e drammaticamente) quanto è grande il conflitto di interesse che si vive, in questi giorni, alla Casa Bianca.

Un conflitto d’interessi grande quanto una Casa (Bianca)

Il solo presidente ha in portafoglio 15,75 miliardi di token riferibili alla sua società Wlfi. Per un valore stimato, rispetto alle quotazioni di borsa, pari a 3,4 miliardi di dollari. Una somma da capogiro. Lui, difatti, sarebbe il regolatore, quello che dovrebbe legiferare su un settore e un comparto così delicato come è appunto quello delle criptovalute. Che già negli anni scorsi ha causato non pochi scossoni sui mercati finanziari americani. Ma c’è di più. Come riporta Forbes, difatti, i token sono venduti a un prezzo superiore di cinque volte (almeno) rispetto a quello di lancio pur valendo, oggi, il 25% in meno di allora. Un bel guazzabuglio. Ma la famiglia Trump tira dritto: le crypto rendono, eccome, e incassare cinque miliardi praticamente dal nulla è cosa a cui non si può rinunciare.


Torna alle notizie in home