L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Esteri

Trump: imminente attacco Hamas a Gaza. I clan armati nella Striscia

L'intelligence Usa monitora i movimenti nell'area

di Dave Hill Cirio -


Il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti dispongono di informazioni credibili su un imminente attacco di Hamas contro i civili nella Striscia di Gaza.

L’avvertimento di Trump su Gaza

Questo avvertimento è stato diffuso dal Dipartimento di Stato statunitense. Secondo Trump, l’attacco armato pianificato da Hamas a Gaza costituirebbe una grave violazione del cessate il fuoco in vigore. E metterebbe a rischio i progressi di pace ottenuti tramite la mediazione internazionale con paesi come Qatar, Turchia ed Egitto.

Trump ha ribadito un messaggio fermo. Se Hamas continuerà a uccidere civili a Gaza, gli Stati Uniti saranno costretti ad intervenire militarmente per fermare il gruppo, compreso l’appoggio a possibili incursioni nella Striscia.

Hamas all’attacco contro gli altri clan della Striscia

Osservatori stranieri rilevano tensioni interne molto elevate a Gaza fra Hamas e numerosi clan armati rivali. Da questo mese sono aumentati gli scontri a fuoco tra miliziani di Hamas e uomini armati dei clan locali. In particolare, nel quartiere Sajayiyeh di Gaza City.

Queste tensioni derivano dalla volontà di Hamas di “ripristinare l’ordine” dopo un periodo di instabilità interna, con azioni violente contro famiglie e fazioni beduine che avevano cercato di prendere il controllo della sicurezza degli aiuti umanitari.

Quali sono i clan avversari

Le unità speciali di Hamas, come la cosiddetta “Shadow Unit”, effettuano operazioni mirate per eliminare clan rivali,

I clan Dughmush, Al Mujaida (o al-Majida) e Khanidak rappresentano alcune delle famiglie armate più potenti e controverse nella Striscia di Gaza, protagoniste di scontri violenti con Hamas negli ultimi anni.

Il clan Dughmush ha origini turche e risale all’inizio del XX secolo a Gaza. Soprannominati “i Soprano di Gaza” per il loro potere criminale, si sono specializzati nel traffico di armi, contrabbando e gestione dei tunnel sotterranei fra Gaza ed Egitto.

Hanno cambiato nel tempo alleanze. E sono passati da collaborazioni con Fatah a legami con gruppi estremisti come l’Isis e Al-Qaeda tramite l’Esercito dell’Islam, guidato da Mumtaz Dughmush. In passato, protagonisti di rapimenti, come quello del giornalista Alan Johnston nel 2007. Il clan sfida da anni il controllo di Hamas, coinvolgendosi in faide violentissime.

Al Mujaida è un altro clan armato attivo nella Striscia, soprattutto nel sud di Gaza, conosciuto per le sue rivalità con Hamas, culminate in scontri militari e atti di violenza. Anch’essi hanno una presenza radicata nei quartieri popolari. Alcuni suoi membri sono accusati di collaborare con Israele o di sfruttare contrabbando e traffici illeciti per incrementare il loro potere.

Il clan Khanidak è meno conosciuto ma opera in modo simile, con una rete di influenza in alcune zone di Gaza e collegamenti con altri gruppi armati.


Torna alle notizie in home