Attualità

Trump “Papa” sui social della Casa Bianca: l’immagine diventa virale

di Claudia Mari -


A pochi giorni dall’inizio del conclave per eleggere il successore di Papa Francesco, la Casa Bianca ha pubblicato sui propri canali social un’immagine che ha immediatamente fatto il giro del mondo: un fotomontaggio di Donald Trump vestito da Papa, completo di mitra, abito talare bianco e gesto benedicente. La stessa immagine è stata condivisa anche sul profilo Truth del presidente statunitense.

L’immagine, generata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni sostenitori l’hanno interpretata come un’ironica manifestazione di autostima, altri l’hanno considerata una mancanza di rispetto verso l’istituzione papale. Le polemiche si sono intensificate considerando che, durante i funerali di Papa Francesco il 21 aprile, Trump aveva già infranto il protocollo indossando un abito blu navy anziché il tradizionale nero.

In precedenti dichiarazioni, Trump aveva scherzato sull’idea di diventare Papa, affermando: “Vorrei diventare papa. Sarebbe la mia prima scelta. Penso che sarei un grande papa. Nessuno lo farebbe meglio di me” . Inoltre, aveva espresso il desiderio che l’arcivescovo di New York, il cardinale Timothy Michael Dolan, uno dei dieci cardinali statunitensi presenti al conclave, fosse eletto come prossimo pontefice.

L’uso dell’intelligenza artificiale per creare immagini di figure pubbliche in contesti religiosi solleva interrogativi etici e culturali. Mentre alcuni vedono in queste rappresentazioni una forma di satira politica, altri le considerano una profanazione delle tradizioni religiose.

Con il conclave previsto per il 7 maggio, l’attenzione si concentra ora sulla scelta del nuovo Papa e su come la Chiesa cattolica risponderà a queste provocazioni mediatiche. Nel frattempo, l’immagine di “Papa Trump” continua a circolare, alimentando dibattiti su fede, politica e libertà di espressione nell’era digitale.


Torna alle notizie in home