Cronaca

Udine blindata per la Supercoppa Europea 2025: massima allerta e città sotto controllo

Città blindata, divieto di vendita alcolici e in arrivo oltre 1000 agenti e un elicottero con visore notturno. A Udine è allerta sicurezza.

di Gianluca Pascutti -


Un evento sportivo storico per l’Italia e per Udine

Per la prima volta nella storia, la UEFA Supercoppa Europea approda in Italia, e lo fa in grande stile: mercoledì 13 agosto 2025 il Bluenergy Stadium ospiterà la sfida tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Champions League, e il Tottenham Hotspur, vincitore dell’Europa League.
Un appuntamento che pone Udine sotto i riflettori di tutto il continente, trasformando la città in un palcoscenico internazionale, ma che allo stesso tempo impone un imponente piano di sicurezza senza precedenti.

Dispiegamento di forze mai visto prima

Le autorità hanno predisposto un contingente di circa 1.000 agenti, tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e reparti speciali, con il supporto di artificieri e unità antisommossa.
Per tutta la notte dell’evento, un elicottero dotato di visori notturni sorvolerà costantemente la città e lo stadio, garantendo un monitoraggio continuo delle aree sensibili.

Tifoserie ad alto rischio

In città sono attesi circa 1.000 ultras francesi e circa 700 inglesi. Il timore principale delle forze dell’ordine è che possano venire a contatto, alimentati non solo dalla rivalità sportiva, ma anche da divergenze politiche e dal clima di tensione internazionale legato alla drammatica situazione a Gaza.
A complicare il quadro, la recente polemica legata alla partita tra Italia e Israele, che si giocherà nuovamente a Udine a breve distanza dall’ultimo incontro, e che potrebbe innescare ulteriori contestazioni.

Il corteo dei tifosi del PSG

Come da tradizione, i sostenitori parigini hanno ottenuto l’autorizzazione per marciare in corteo per alcuni chilometri fino allo stadio. Un momento simbolico per i francesi, ma anche una sfida logistica e di sicurezza per le autorità locali.

Misure straordinarie e città sotto controllo

Per ridurre i rischi, è stato disposto il divieto di vendita e somministrazione di alcolici con gradazione superiore ai 5 gradi in tutta la città, sia nella zona dello stadio che in centro.
Udine sarà inoltre divisa in fan zone separate: piazza Primo Maggio per i tifosi inglesi e parco Moretti per i francesi, attive dalle ore 10 alle 18 del giorno della partita.

Una tensione mai vista prima

Mai nella storia recente Udine aveva affrontato un livello di allerta così alto per un evento sportivo. La città si prepara a vivere una giornata che unirà spettacolo calcistico e massima sorveglianza, in attesa che la palla inizi a rotolare e l’attenzione torni – almeno per 90 minuti – al fascino del grande calcio internazionale.


Torna alle notizie in home