Ultraleggero precipitato sulll’A4: due morti (VIDEO)
Nulla da fare per i due passeggeri a bordo, solo il caso ha salvato gli automobilisti coinvolti dall'esposione
Poteva diventare una strage o causare più vittime di quelle a bordo l’incidente accaduto ieri, poco dopo le 12:00, sulla Corda Molle, il raccordo autostradale che collega l’autostrada A4 con l’A21 in provincia di Brescia, all’altezza dello svincolo per Azzano Mella (località Fenili Belasi), ove è precipitato un aereo ultraleggero.
L’ultraleggero, un modello Promecc Aerospace Freccia decollato nella mattinata da Gragnano Trebbiense in provincia di Piacenza con a bordo Sergio Ravaglia, avvocato milanese di 75 anni e la compagna Anna Maria De Stefano, 50 anni, stava sorvolando la zona quando, secondo le prime ricostruzioni, ha perso progressivamente quota, probabilmente dopo una virata stretta che lo avrebbe messo in stallo. Alcuni testimoni hanno affermato di aver visto il velivolo roteare su se stesso prima di precipitare.
L’aereo precipitato sull’autostrada
Subito dopo l’impatto sull’asfalto, il velivolo ha preso fuoco ed è esploso, coinvolgendo anche alcuni veicoli in transito che hanno attraversato le fiamme e i rottami. Nulla da fare per i passeggeri dell’aereo, mentre due automobilisti hanno riportato ferite lievi, un 56enne che è stato portato in ospedale in codice verde e un 49enne che ha rifiutato le cure. Un motociclista è riuscito a evitare per poco l’impatto con le fiamme dell’esplosione grazie a una rapida manovra. I resti dell’ultraleggero e le fiamme hanno coinvolto pure un’auto e un furgone.
La tratta è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso, con gravi disagi alla viabilità, la circolazione è rimasta sospesa a lungo in entrambe le direzioni. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia stradale e personale del 118.
Le polemiche
L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei velivoli ultraleggeri e sul rischio che questi possano rappresentare quando sorvolano zone abitate o infrastrutture trafficatissime come le autostrade. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e ha avviato tutti gli accertamenti del caso, tra cui verifiche sulla manutenzione del velivolo e sulle dinamiche esatte dell’impatto.
Torna alle notizie in home