Economia

Urso: “Inflazione è un problema, ma la Bce sbaglia”

di Cristiana Flaminio -

ADOLFO URSO MINISTRO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY


Il problema rimane l’inflazione ma la Bce sta sbagliando tutto. Così Adolfo Urso, ministro delle industrie e del Made in Italy, ha analizzato l’attuale congiuntura economica in un’intervista rilasciata a Il Messaggero. E ha lanciato un nuovo allarme: “L’allarme sui prezzi resta alto perché l’inflazione è il nostro principale problema, abbiamo vinto la battaglia madre contro gli speculatori in campo energetico, ora chiediamo alla Bce più cautela sui tassi perché c’è il rischio recessione”. Urso ha poi aggiunto che il governo si sta già muovendo, a partire dal decreto trasparenza, sui carburanti, “in cui abbiamo anche rafforzato i poteri del garante dei prezzi” e ha rivendicato “l’istituzione del Comitato di allerta rapida che in queste settimane è stato più volte convocato sulla pasta, poi sui prodotti per l’infanzia, quindi su ortaggi e verdure evidenziando quel che accade su tutta la filiera e denunciando fenomeni distorsivi e eventuali approfittatori”.

Ma per Urso, che ha riferito come il prossimo obiettivo del garante sarà quello di “ avere risposte sui rincari sulle tratte nazionali in questo periodo” in merito ai rincari aerei, la Bce sta sbagliando: “L’aumento dei tassi ha bloccato gli investimenti delle imprese e pesa sulle famiglie più deboli, in molti casi i mutui diventano insostenibili. Si rischia che il paziente non sopravviva alla medicina. Ci vuole prudenza e misure commisurate”.


Torna alle notizie in home