Val d’Aosta, lo spoglio: Union Valdôtaine in testa, nel cdx avanti Forza Italia
Scrutinate 17mila schede su 65mila
Lo spoglio in corso per le elezioni regionali 2025 in Val d’Aosta – circa 17mila schede su poco più di 65mila votanti – vede in testa l’Union Valdôtaine, seguita dagli “Autonomisti di Centro” e nel centrodestra spiccano Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega Vallée d’Aoste. Il Pd e i Federalisti superano ora il 9%.
Regionali, la Val d’Aosta conferma l’Union Valdôtaine in testa
Gli “Autonomisti di Centro” sono un gruppo politico autonomista nella regione, che attualmente conta sette consiglieri uscenti, divisi tra maggioranza e opposizione. Sono un movimento di centro politico, distinto dall’Union Valdôtaine ma con un orientamento autonomista regionale, e possono giocare un ruolo di ago della bilancia nelle alleanze.
Storicamente, l’Union Valdôtaine è sempre stata un protagonista dominante nelle elezioni regionali nella Valle d’Aosta, essendo il principale movimento autonomista fin dalle prime elezioni regionali nel 1949. Il centrodestra negli ultimi anni ha cercato di coalizzarsi per conquistare terreno, ma Union Valdôtaine ha mantenuto spesso la leadership.
Nel complesso, anche in questa tornata elettorale sembrano ricalcarsi i tradizionali equilibri: Union Valdôtaine in testa come forza storica autonomista, gli Autonomisti di Centro come terzo soggetto importante di area moderata-autonomista, e il centrodestra (con Forza Italia in progresso, sopravanzando FdI e Lega con la mini coalizione che guida), che tenta la scalata ma senza aver mai prevalso nettamente a livello regionale.
L’Union Valdôtaine, l’autonomia dal 1949
Nel corso degli anni, il consenso per l’Union Valdôtaine ha visto fasi di solidità e qualche frammentazione, ma il movimento è rimasto il principale rappresentante dell’autonomismo valdostano.
Negli ultimi decenni, il panorama politico della Val d’aosta si è fatto più frammentato con la formazione di altre liste autonomiste e gruppi di centrodestra, ma l’Union Valdôtaine ha conservato un ruolo chiave sia nelle alleanze sia come forza di governo, pur con oscillazioni nei seggi conquistati nel Consiglio regionale. In particolare, nelle ultime elezioni 2020-2025 mantiene una presenza significativa, seppur confrontata con nuove forze come gli Autonomisti di Centro della Val d’Aosta e altre liste.
(in aggiornamento…)
Torna alle notizie in home