Economia

Ue, via libera al regolamento imballaggi e la Lega protesta

di Cristiana Flaminio -


L’Unione europea dà l’ok al nuovo regolamento sugli imballaggi e la Lega si infuria. Gli eurodeputati leghisti, ieri mattina, hanno inscenato un flash mob al Parlamento europeo per protestare contro la scelta che penalizza uno dei comparti d’eccellenza dell’economia italiana.

“Manifestiamo contro un regolamento che colpisce l’Italia e un suo comparto di eccellenza, mettendo in difficolta tutto il settore produttivo. La Lega ha presentato una serie di emendamenti di buon senso a difesa delle imprese italiane, nel tentativo di migliorare il provvedimento e porre un argine alla deriva ideologica di questa Ue”, hanno dichiarato Marco Campomenosi, capo delegazione Lega, e Silvia Sardone, coordinatrice Id in commissione Envi e relatrice ombra del provvedimento.

Susanna Ceccardi, esponente del Carroccio a Bruxelles, aveva già tuonato: “Chi per ignoranza o malafede acconsentirà a questa ennesima eco-follia, sferrerà un colpo durissimo alla nostra economia, a un settore che in Italia fattura 600 miliardi di euro all’anno con 1,3 milioni di imprese e 3,6 milioni di addetti. Pensiamoci”. Ma la posizione negoziale è passata con 426 voti a favore, 125 contrari e 74 astensioni nella seduta plenaria che si è tenuta ieri. Ora la palla passa al “solito” trilogo per arrivare alla conclusione del regolamento. Elezioni permettendo.


Torna alle notizie in home