Attualità

Violenza di genere, Giorlandino e Cucinotta: “Presto progetti di educazione all’affettività nelle scuole”

di Martina Melli -


Dopo l’ennesimo femminicidio di Giulia Cecchettin molte le proposte per portare l’educazione all’affettività nelle scuole. In particolare, due donne impegnate da anni contro la violenza di genere, Mariastella Giorlandino, Presidentessa della Fondazione Artemisia ets e Maria Grazia Cucinotta, Presidentessa dell’Associazione Vite senza paura onlus, hanno annunciato di essere pronte a mettere a disposizione della collettività nuovi progetti in linea con le iniziative di educazione al rispetto e all’affettività che le istituzioni intendono avviare nelle scuole.

Le due associazioni prevedono corsi di formazione ed educazione al senso civico, al rispetto per il prossimo e per la vita, rispetto delle regole comuni, cercando di promuovere fra i giovani i valori positivi, di potenziare la loro capacità di comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri, nonché di sviluppare l’etica della responsabilità di modo da arrivare a prendere delle corrette scelte di vita.

Attraverso il numero verde 800 967 510 tutti i giorni, 24 ore su 24, le famiglie, la scuola e i cittadini tutti possono richiedere assistenza, consigli, consulenze e supporto. Come ha giustamente sottolineato il padre di Giulia, la ventiduenne uccisa dell’ex fidanzato e ritrovata nel lago di Barcis dopo una lunga settimana di ricerche che ha tenuto tutta Italia col fiato sospeso, “Guardatevi bene dalla vostra relazione, qualsiasi cosa accada. Parlate con vostro padre, vostro fratello: denunciate qualsiasi avvisaglia. Solo cosi potrete salvarvi la vita”.


Torna alle notizie in home