Sport

Wimbledon, Sinner atteso oggi in campo ma c’è ansia per le sue condizioni di salute

di Lino Sasso -


Attendendo Sinner, sui campi di Wimbledon Carlos Alcaraz non sbaglia un colpo: il campione in carica raggiunge per la terza volta consecutiva la semifinale dello Slam con una prova autorevole, liquidando in un’ora e 39 minuti il britannico Cameron Norrie (6-2 6-3 6-3). Una prestazione solida e priva di sbavature, che rilancia le ambizioni dello spagnolo sul prato londinese. In semifinale affronterà lo statunitense Taylor Fritz, testa di serie numero 5, che ha superato in quattro set il russo Karen Khachanov (6-3 6-4 1-6 7-6). Ma l’attenzione degli appassionati italiani è tutta per Jannik Sinner. Dopo la rovinosa caduta nel primo game del match vinto ieri contro Grigor Dimitrov, il numero uno del mondo ha destato più di una preoccupazione. Ieri mattina si è sottoposto a una risonanza magnetica al gomito destro: nessuna frattura, nessun trauma grave, ma l’allenamento previsto nel pomeriggio è stato annullato in extremis, alimentando dubbi sulla sua tenuta fisica. In serata, però, il coach Darren Cahill ha rassicurato i tifosi dichiarando a Tennis Now che Sinner “sta bene” e ha effettuato “20-30 minuti di palleggio al coperto” garantendo la presenza in campo del numero 1 del mondo contro l’americano Shelton. Più prudente il diretto interessato: “Dipenderà da come mi sento, dal dolore. Se me la sentirò, tirerò qualche palla”, ha dichiarato l’altoatesino. La sensazione è che la decisione verrà presa solo all’ultimo momento. A Wimbledon Sinner può contare sull’assistenza di Claudio Zanetti, fisioterapista e osteopata del club Italia, dopo il recente divorzio dal preparatore Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio. Shelton, dal canto suo, si è allenato regolarmente per circa un’ora, apparendo in buone condizioni. Nei sei precedenti con Sinner, l’americano ha vinto solo il primo incontro, cedendo gli altri cinque, inclusa la semifinale degli Australian Open a inizio stagione. Nel tabellone femminile, si delinea la prima semifinale: la numero uno del mondo Aryna Sabalenka ha rimontato la tedesca Laura Siegemund (4-6 6-2 6-4), e affronterà Amanda Anisimova, vittoriosa su Anastasia Pavlyuchenkova (6-1,7-6). Infine, giornata storica anche per il tennis italiano: Flavio Cobolli, approdato sorprendentemente ai quarti, sfiderà Novak Djokovic sul Centre Court. Un solo precedente tra i due, vinto nettamente dal serbo lo scorso anno a Shanghai. Ma questa volta Cobolli può giocare con la leggerezza di chi ha già superato ogni aspettativa.


Torna alle notizie in home