Esteri

Xi rimuove il ministro della Difesa

di Angelo Vitale -

Li Shangfu


In Cina il presidente Xi Jinping ha provveduto a rimuovere il ministro della Difesa Li Shangfu. Da un mese, raccolte dai media occidentali, circolavano le voci su un’inchiesta interna sul ministro.

Dalla fine del mese di agosto Li Shangfu era assente dalla copertura mediatica interna al Paese, nel luglio precedente il via a un’inchiesta per corruzione contro alti funzionari della  unità missilistica dell’Esercito. Sempre a luglio, a sorpresa, l’estromissione  dall’incarico per il ministro degli Esteri Qin Gang, dopo la scomparsa – anche per lui – dalla scena pubblica per un mese.

Li Shangfu era stato nominato da Xi componente della Commissione militare centrale nell’ottobre del 2022, poi divenuto ministro della Difesa il 12 marzo.

Una vicenda, negli scorsi mesi, contrassegnata anche da reazioni sul filo del sarcasmo, da parte degli Stati Uniti. Rahm Emanuel, per esempio, ambasciatore di Biden in Giappone, aveva commentato i fatti sul social X: “La formazione del gabinetto del presidente Xi assomiglia ora al romanzo di Agatha Christie “Dieci piccoli indiani”. Prima è scomparso il ministro degli Esteri Qin Gang, poi sono scomparsi i comandanti della forza missilistica dell’esercito cinese e ora il ministro della Difesa Li Shangfu non si vede in pubblico da due settimane. Chi vincerà questa corsa alla disoccupazione? I giovani cinesi o il governo di Xi?”.

 


Torna alle notizie in home