Attualità

Naufragio del Bayesian, muore un sub durante il recupero

di Redazione -


A nove mesi dal naufragio dello yacht Bayesian, si registra una nuova tragedia: un sub olandese, Robcornelis Maria Huijben Uiben, 39 anni, ha perso la vita durante le operazioni di recupero del relitto. L’incidente è avvenuto al largo di Porticello, nello stesso punto dove, il 19 agosto scorso, una tempesta aveva fatto affondare l’imbarcazione di lusso del magnate britannico Mark Lynch, causando la morte di sette persone.

Il sub stava operando a 49 metri di profondità, intento a tagliare il boma dello yacht. Secondo le prime ricostruzioni, dopo un primo tentativo fallito con attrezzi manuali, è stato utilizzato un cannello per taglio subacqueo. Una volta eseguito il taglio, il boma potrebbe aver esercitato una forza tale da provocare il distacco di un pezzo di metallo, colpendo mortalmente il sub. Le telecamere subacquee che documentavano le operazioni si sono interrotte proprio in quel momento, subito dopo è scattato l’allarme. Il corpo dell’uomo è stato recuperato e il cantiere potrebbe ora essere sequestrato.

L’inchiesta è affidata al pm Raffaele Cammarano, lo stesso che indaga sul naufragio dello Bayesian, nel quale hanno perso la vita, oltre al tycoon Lynch, la figlia Hannah, la moglie Judy, Jonathan Bloomer, Chris Morvillo con la moglie Neda, e il cuoco di bordo Thomas Recaldo. Altre 15 persone si erano salvate.

Proprio ieri sul luogo dell’incidente era arrivata la Hebo Lift 10, una delle gru marittime più potenti d’Europa, proveniente da Rotterdam, affiancando la Hebo Lift 2 già presente in zona. Le operazioni di sollevamento del relitto, che avrebbero dovuto concludersi entro fine mese, subiranno ora inevitabilmente dei ritardi.

L’autopsia sul sub e l’analisi dell’imbarcazione saranno fondamentali per chiarire se il naufragio sia stato il risultato di una concatenazione di errori umani, come ipotizzato inizialmente dalla Procura di Termini Imerese. Indagati con l’accusa di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo tre membri dell’equipaggio: il comandante neozelandese James Cutfield, l’ufficiale Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith.


Torna alle notizie in home