Salvini a Rebibbia: domani la visita del vicepremier
Matteo Salvini va a Rebibbia. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato, per domani, una visita alla casa circondariale di Roma. Passerà Ferragosto tra le celle del carcere, dove, come fanno sapere fonti vicine alla Lega, porterà “la gratitudine e il sostegno” suo e del governo “agli agenti della polizia penitenziaria”. La visita istituzionale, però, servirà anche ad accendere un faro sulle condizioni del carcere e ciò potrebbe accadere proprio nella casa circondariale da cui l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, invia resoconti che sono finiti, oltre che in interrogazioni parlamentari, anche sulle testate dei giornali internazionali.
La visita di Salvini a Rebibbia
Un lancio veloce annuncia la visita di Matteo Salvini al carcere di Rebibbia. Quasi inaspettato, per certi versi, l’annuncio giunto nel pomeriggio. Ma, al di là del luogo comune, per il leader della Lega non è una novità organizzare e portare a compimento incontri e visite nelle case circondariali. E, in particolar modo, proprio in quella romana. Già quattro anni fa, nel luglio 2021, Salvini si recò a Rebibbia dove portò la sua solidarietà alle agenti della polizia penitenziaria che subirono l’incendio delle loro automobili.
Incontrerà Alemanno?
A Rebibbia, però, c’è anche un ospite “illustre”. Che sta facendo parlare i giornali di tutta Europa. Si chiama Gianni Alemanno e i suoi resoconti dal carcere, scritti insieme allo “scrivano” Fabio Falbo, rimbalzano dalla cella fino ai social e agli smartphone di un numero crescente di persone. Pochi giorni fa, e quindi molto prima che Salvini ufficializzasse la sua visita a Rebibbia, aveva deplorato, ancora una volta, l’assenza della politica sul tema caldissimo delle carceri.
Torna alle notizie in home