L’America vuole tornare ad essere di nuovo grande anche sul fronte della salute
Al motto: “Rendiamo l’America di nuovo sana” il Presidente Trump e il segretario del Ministero della Salute e dei Servizi umani, Robert F. Kennedy Jr, nipote del Presidente assassinato, vogliono rendere più sana la popolazione americana. L’importanza di ciò che mangiamo è ormai un fatto noto. Molte malattie sono connesse al cibo processato e alla mancanza di attività fisica. La spesa sanitaria per le cure mediche di bambini e ragazzi è aumentata notevolmente in America. Molti adolescenti fino alla maturità presentano problemi di obesità, hanno spalle incurvate e occhi affaticati perché sempre impegnati a guardare i dispositivi elettronici. Questo uso sfrenato di cellulari, tablet e computer ha portato a fenomeni non solo di alienazione nei ragazzi ma anche di ridotta mobilità con tutte le conseguenze che possono scaturirne per la salute. Non è facile per genitori e insegnanti convincere i giovani a utilizzare meno i loro dispositivi digitali per prediligere giochi all’aperto e incrementare i rapporti sociali. Così Trump ha ripristinato i test di idoneità fisica per i ragazzi nelle scuole pubbliche, prassi introdotta nel 1966 e poi cancellata durante l’amministrazione Obama. Si tratta di prove fisiche comprendenti esercizi come flessioni, addominali, corsa e altre prove ginniche.
Nel contempo il Presidente ha reintrodotto il Consiglio Presidenziale per lo Sport, il Fitness e la Nutrizione, organo composto da un massimo di trenta membri e costituito da atleti, allenatori e personaggi pubblici.
Il Consiglio verrà guidato sempre dal segretario del Ministero della Salute Robert Kennedy Jr e si occuperà anche di introdurre una nuova premiazione intitolata: “Presidential Fitness Award”.
Il focus è puntato sulla salute mentale e fisica che deve partire fin dalla giovane età. Vari studi recenti hanno dimostrato infatti che chi sin da piccolo svolge attività fisica regolarmente ha meno possibilità di diventare un adulto ansioso o depresso. Con lo sport migliora la visione della propria persona, cresce la consapevolezza interiore e si impara a collaborare, comunicare e gestire situazioni sotto pressione.
La Physical Activity Alliance, associazione dedita a promuovere un regolare svolgimento dell’attività fisica, ha pubblicato il “voto” relativo all’anno 2024 sullo sport effettuato da bimbi e giovani negli Stati Uniti: purtroppo una D- ( quasi una bocciatura), dato analogo al 2022. La salute dei bambini è importante non solo per il loro sviluppo e per le famiglie di appartenenza, ma anche per la società. Se i bambini crescono sani fisicamente e con buoni principi, saranno adulti migliori e daranno un maggior contributo alla società.
Basta un’ora al giorno di attività fisica per trarre benefici importanti e tenere lontane malattie come l’ipertensione, il diabete e la depressione.
Torna alle notizie in home