Primo Piano

Bombe, dazi e bombe: top news e focus de L’identità

La guerra vera che uccide i bambini in Ucraina e a Gaza, un'altra tappa della guerra dei dazi, la guerra segreta tentata nel Baltico, la guerra segreta che prepara la Corea, la guerra di parole in Italia e all'estero e tanto altro

di Angelo Vitale -


Israele invade Gaza City, Trump mette finalmente un punto alla partita dei dazi verso la Ue, ma pure – riallacciandoci a quanto scritto già nel 2023 – il racconto de L’identità sulle bombe nel Baltico di tre anni fa, che domani tracima dal web sul giornale in edicola. E tanto altro, in Italia e all’estero: top news e focus.

Bombe e telefonate

Dalla mattina l’invasione, poi la telefonata a ong e ospedali: andate al sud.

21 agosto 2025: dazi Usa al 15%

Quanto durerà la definizione dei dazi all’Europa stabilita dall’inquilino della Casa Bianca? Si accettano scommesse.

L’attentatore in vacanza a Rimini

Da oggi siamo tornati a seguire la storia delle bombe nel Baltico. Domani, anche nell’edizione in edicola.

E al confine tra Corea del Nord e Cina c’è…..

Un articolo che racconta la nuova base missilistica segreta che può impensierire perfino il presidente Usa.

“No zone franche”

Il centrodestra recupera un po’ di unità recuperando la storica battaglia contro i centri sociali.

Milano senza pace

Sempre nel capoluogo lombardo, la drammatica vicenda vissuta da chi era a Malpensa.

Morire a 2 anni

La tragedia seguita dalla nostra edizione nazionale e da quella Sicilia. Le norme pensate dal governo per prevenire altri morti.

Giocare alla guerra

Chi non lo ha fatto, da piccolo? In Ucraina i bambini giocano e muoiono.

Porti di accuse e veleni

La premier Giorgia Meloni è molto irritata per la piega presa dalla vicenda delle nomine decise da Matteo Salvini.

Wadephul attacca la Cina che risponde alla Germania che…

Sulle pagine web del nostro giornale il racconto di cosa è successo dopo le dichiarazioni del ministro tedesco.

Un Pronto Soccorso particolare

Non è la prima vicenda strana di questo genere, non sarà l’ultima. Non è per episodi come questi, purtroppo, che gli ospedali sono intasati.


Torna alle notizie in home