Champions 2025 – 26: il City domina il Napoli, i risultati della 1 giornata
Quando giocano le italiane, tutti i big match
Oggi torna la Champions League, l’edizione 2025-26 ha preso il via ieri sera con le prime sei partite. La prima italiana in campo, la Juventus, ha impattato per 4-4 in rimonta contro i tedeschi del Borussia Dortmund. Tra le big che giocano che hanno giocato nel primo turno dello spezzatino per la prima giornata della Champions 2025 c’è anche il Real Madrid.
Champions 2025, Juve pareggio al cardiopalma
I bianconeri di Tudor, reduci dalla convincente e rinvigorente vittoria nel derby d’Italia contro l’Inter, hanno rimontato il Borussia imponendo ai gialloneri tedeschi un rocambolesco pareggio per 4-4 con le reti del redivivo Vlahovic e di Kelly ben oltre il 90esimo. L’incrocio tra Juve e Borussia è una sfida che rimanda la mente ai duelli degli anni ’90. Ieri sera, però, è sceso in campo anche il Real Madrid che ha battuto per 2-1 l’Olympique Marsiglia. Una sfida importante che fa entrare già nel vivo il percorso dei blancos di Xabi Alonso e dei ragazzi di De Zerbi, alla prova della tenuta dopo il caso Rabiot. In programma, poi, il doppio incrocio sull’asse Spagna-Inghilterra premia gli inglesi: Tottenham-Villareal finisce 1-0 per gli Spurs mentre a Bilbao l’Arsenal ne fa due all’Athletic Club. A completare il programma la sfida tra Benfica e Qarabag, vinta a sorpresa dagli azeri per 3-2 e lo scontro tra gli olandesi del Psv e l’Union Saint-Gilloise che espugnano Eindhoven per 3-1.
Inter sul velluto, Atalanta travolta
Ieri sera è toccato all’Inter e all’Atalanta, di scena rispettivamente contro Ajax e Psg. I bergamaschi hanno battezzato la (loro) Champions 2025 26 in casa proprio dei detentori del trofeo. Che hanno avuto facilmente ragione della truppa guidata da Ivan Juric: quattro a zero senza alcuno scossone. Per i nerazzurri di Milano, invece, la trasferta di Amsterdam è stata molto dolce. Due zuccate di testa di Thuram sono bastate a piegare i Lancieri e a restituire un po’ di ossigeno e fiducia alla squadra di Chivu. Tra le big, poi, da segnalare la sfida ad alta quota tra Bayern e Chelsea che i bavaresi hanno stravinto per 3-1. Il Liverpool ha dovuto penare (3-2) contro l’Atletico Madrid: in vantaggio di due reti, i Reds hanno subito la rimonta dei colchoneros di Simeone che si sono arresi solo al 92esimo con il gol a tempo scaduto di Van Dijk. A chiudere la giornata, Olympiacos-Pafos (0-0) e Slavia Praga-Bodo Glimt (2-2).
Napoli, il City passeggia: 0-2
Il match di richiamo di giovedì 18 settembre è stato, ultimo turno della prima giornata della Champions 2025 senza dubbio, la sfida tra Manchester City di Pep Guardiola e il Napoli scudettato di Antonio Conte. Gli azzurri campani sono stati sconfitti per due a zero. L’espulsione di Di Lorenzo ha complicato i piani dei campioni d’Italia, le scelte del tecnico salentino – che ha tolto De Bruyne per Oliveira – hanno fatto il resto. Al City sono bastate le reti del solito Haaland e Doku. Interessante, poi, l’incrocio tra gli inglesi del Newcastle caro al fondo Pif e il Barcellona senza stadio e senza casa. Dopo un primo tempo inchiodato sullo 0-0, Rashford centra l’uno-due che manda kappaò i padroni di casa a cui nulla serve la rete della bandiera al 90esimo di Antony Gordon. Chiudono la giornata la facile vittoria Eintracht Francoforte sul Galatasaray (5-1), il pareggio Copenaghen-Bayer Leverkusen (2-2), il trionfo Club Brugge sul Monaco (4-1) e la vittoria dello Sporting Lisbona sul Kairat per 4-1.
Torna alle notizie in home