Sinner si ferma: crampi e ritiro a Shanghai
La racchetta come stampella per tornare in panchina
Jannik Sinner, il ritiro per crampi al terzo turno del Masters 1000 di Shanghai 2025, durante la partita contro l’olandese Tallon Griekspoor. Il ritiro è avvenuto a causa di crampi muscolari molto intensi, in particolare alle gambe, che gli hanno impedito di camminare e continuare a giocare.
Sinner si ritira a Shanghai
Sinner aveva già iniziato a sentire il fastidio verso la fine del secondo set, ma ha lottato fino al quarto game del terzo set, quando ha dovuto smettere di giocare a causa del dolore.
Le condizioni climatiche di Shanghai, con un caldo intenso e un’umidità vicina al 90%, hanno contribuito alla comparsa dei crampi e alla disidratazione, rendendo il recupero impossibile durante la pausa cessata e provocando il suo ritiro.
La racchetta come una stampella dopo i crampi per tornare in panchina
Il regolamento ATP non consente un time-out medico prolungato per i crampi, quindi Sinner ha dovuto ritirarsi ufficialmente zoppicando e usando la racchetta come supporto per raggiungere la panchina. Il ritiro è stato dovuto principalmente a crampi estremamente dolorosi alla coscia destra, che hanno peggiorato la sua mobilità nel corso del match.
Durante il terzo set, Sinner ha camminato a fatica, ha perso il servizio a zero e ha dovuto usare la racchetta come appoggio per raggiungere la panchina, dove il fisioterapista ATP ha tentato un trattamento senza risultato efficace. Dopo un ultimo tentativo, Sinner ha deciso di ritirarsi.
Il punteggio al momento del ritiro vedeva Griekspoor avanti 6-7 (3-7), 7-5, 3-2.
Il ritiro ha un’incidenza negativa sulla classifica ATP di Sinner, che difendeva il titolo a Shanghai e perderà punti importanti nella corsa per il primo posto mondiale.
Nonostante il ritiro, Sinner non ha subito danni gravi e si prepara a tornare in campo per l’esibizione Six Kings Slam a Riyadh e per i tornei successivi fino alla fine della stagione.
La situazione generale nella Qizhong Forest Sports City Arena ha mostrato una giornata difficile con diversi giocatori costretti a fermarsi, evidenziando come il clima abbia avuto un impatto importante sul rendimento e la salute fisica degli atleti.
Torna alle notizie in home