Regionali Calabria 2025, a rilento lo spoglio: stravince Occhiuto (LIVE)
Segui in diretta lo scrutinio del voto
REGIONALI CALABRIA 2025: SEGUI LO SPOGLIO IN DIRETTA
Urne chiuse in Calabria, dove si è votato per eleggere il nuovo presidente della Giunta e rinnovare il Consiglio regionale. Dopo due giornate di consultazioni, i seggi hanno riaperto oggi, lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15 per l’ultima sessione di voto. Subito dopo la chiusura ha avuto inizio lo scrutinio che decreterà il nuovo governo regionale.
Sono circa 1 milione e 900mila i calabresi che sono stati chiamati alle urne, ma anche in questa tornata ha pesato l’astensione. L’affluenza registrata alla chiusura di domenica, alle ore 23, si è fermata al 29,08%, in lieve calo rispetto al 30,87% del 2021. Il dato più alto arriva da Reggio Calabria, con un 32,24% (in crescita rispetto al precedente 31,04%), mentre a Catanzaro si scende al 31,92%, sotto il 33,39% della scorsa tornata elettorale.
La sfida è tra l’uscente di centrodestra Roberto Occhiuto e il candidato del centrosinistra Pasquale Tridico. La coalizione di governo punta a confermare la guida della regione dopo il successo ottenuto nelle Marche la settimana scorsa, mentre l’opposizione cerca di riaprire la partita politica nel Sud.
Con l’avvio dello spoglio in tempo reale, il quadro definitivo: risultati, proiezioni e aggiornamenti in diretta per capire chi guiderà la Calabria nei prossimi cinque anni.
Nell’attesa dei risultati definitivi dallo spoglio, che come ovvio procede a passo lento, ecco gli Instant Poll di Swg-La7. Secondo le rilevazioni demoscopiche, il candidato del centrodestra Roberto Occhiuto sarebbe avanti, di gran lunga, rispetto al competitor Pasquale Tridico. Il governatore uscente avrebbe ottenuto consensi tra il 58 e il 62% mentre l’ex presidente Inps si sarebbe fermato in una forbice tra 37-41%.
Intanto, dallo spoglio per le Regionali in Calabria del 2025, arrivano le prime certezze. Scrutinate ufficialmente le prime cento sezioni. Non c’è storia: Occhiuto è al 62,58%, Tridico arranca al 36,60% (e telefona al vincitore per complimentarsi). Staccatissimo il terzo competitor, Francesco Toscano per Democrazia Sovrana e Popolare che non raggiungerebbe finora l’1%.
Anche quando sono state scrutinate poco meno di 500 sezioni, il dato è affermato: 59,44% a 39,67%.
Torna alle notizie in home