L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Sport

Ciclismo, F1, MotoGP e Serie A: gli appuntamenti del weekend, ecco dove vederli

di Francesco Caselli -


Sarà un weekend da non perdere per gli appassionati di sport, con appuntamenti di livello mondiale tra ciclismo su pista, MotoGP, Formula 1 e Serie A. Dalla velocità del velodromo di Santiago del Cile al rombo dei motori in Malesia e Messico, fino ai campi della massima serie italiana. Ecco tutti gli orari e dove vedere le gare in diretta TV e streaming.

Mondiali di ciclismo su pista 2025: spettacolo da Santiago del Cile

In corso fino a domenica 26 ottobre, i Mondiali di ciclismo su pista 2025 animano il velodromo di Santiago del Cile con 341 atleti da 38 Paesi pronti a contendersi 22 titoli iridati tra le discipline olimpiche (keirin, madison, omnium, velocità, inseguimento e velocità a squadre) e quelle aggiuntive come eliminazione, scratch e corsa a punti. L’Italia si presenta con una formazione rinnovata ma con un grande protagonista: Elia Viviani, al suo ultimo Mondiale. Assenti invece Filippo Ganna e Jonathan Milan. Attenzione al fuso orario: il Cile è cinque ore indietro, quindi le gare saranno visibili in seconda serata o di notte.

Gli appuntamenti saranno visibili in diretta TV su Rai Sport HD e in streaming gratuito su RaiPlay. Domani, sabato 25 ottobre, anche su RaiPlay Sport 1. Copertura internazionale su Eurosport 1 e 2 e in streaming per abbonati su Discovery+.

MotoGP Sepang 2025: il fuso non ferma lo spettacolo

La MotoGP 2025 torna in Asia per il tradizionale appuntamento sul circuito di Sepang, in Malesia, uno dei tracciati più spettacolari del mondiale. Un weekend ad alto tasso di adrenalina, con orari condizionati dal fuso orario malese.

Sabato mattina sveglia all’alba perché si parte presto con le qualifiche alle 4:50, con la Sprint Race prevista per le 9:00 (10 giri). Domenica grande attesa per la gara MotoGP delle 8:00, preceduta da Moto3 alle 5:00 e Moto2 alle 6:15.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, anche in mobilità su Sky Go. Gli appassionati potranno seguirlo in chiaro su TV8, con qualifiche e Sprint Race sabato mattina e le gare di domenica in differita. Tutto pronto, dunque, per un weekend di pura velocità sotto il caldo di Sepang.

Formula 1: il Gran Premio del Messico accende la sfida mondiale

La Formula 1 torna in pista per il Gran Premio del Messico 2025, in programma dal 24 al 26 ottobre sul leggendario Autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico. Dopo Austin, il Mondiale entra nella fase decisiva: la McLaren, già campione costruttori, vede ridursi il vantaggio nel titolo piloti, con Oscar Piastri ancora leader davanti a Lando Norris e a un Max Verstappen in forte rimonta grazie ai successi di Singapore e Texas. La Ferrari arriva motivata dopo il podio di Charles Leclerc, mentre Mercedes cerca riscatto con Russell e Antonelli.

Il weekend automobilistico sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW, mentre TV8 proporrà qualifiche e gara in differita.

Serie A: Occasione Milan, occhi puntati su Napoli-Inter e Lazio Juve

Weekend ad alta intensità in Serie A, con l’ottavo turno in programma già da questa sera, per tutto il weekend. In attesa del turno infrasettimanale della prossima giornata, questa sera iI Milan cerca continuità, dopo aver agguantato la testa della classifica vincendo il match casalingo di domenica scorsa contro la Fiorentina di Stefano Pioli. Ma occhio al Pisa perché le neopromosse, come ha già testimoniato la Cremonese alla prima giornata, non arrivano a San Siro per fare da comparsa. Nel tardo pomeriggio di sabato match clou per l’Inter che, dopo i fasti della vittoria in Belgio in Champions League, punta ad espugnare il Maradona del Napoli di Antonio Conte. Un Napoli, che si lecca le ferite dopo la tonitruante sconfitta patita ad Eindhoven per 6-2, nella sfida di Coppa dei Campioni, contro il PSV. 
Oltre a Cremonese-Atalanta, Udinese-Lecce, Parma-Como, Torino-Genoa e Verona-Cagliari, il turno propone la trasferta a Sassuolo della Roma, a caccia della vittoria, ma soprattutto i propri attaccanti. Con Bologna e Fiorentina che cercano punti d’oro per bissare la vittoria in Europa e Conference League, a chiudere il turno sarà Lazio- Juventus. La sfida dell’Olimpico promette scintille con Sarri e Tudor, doppi ex, tecnici che devono riscattare una partenza sincopata con le rispettive squadre.

Ecco tutto il programma:
Venerdì 24 ottobre

  • ore 20.45: Milan-Pisa su DAZN 1 e su Sky Sport Calcio, Sky Sport UNO, Sky Sport 4K, Sky Sport 251;

Sabato 25 ottobre

  • ore 15.00: Udinese-Lecce su DAZN 1
  • ore 15.00: Parma-Como su DAZN 2
  • ore 18.00: Napoli-Inter su DAZN 1
  • ore 20.45: Cremonese-Atalanta su DAZN 1 e su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251;

Domenica 26 ottobre

  • ore 12.30: Torino-Genoa su DAZN 1
  • ore 15.00: Sassuolo-Roma su DAZN 1]
  • ore 15.00: Verona-Cagliari su DAZN 2
  • ore 18.00: Fiorentina-Bologna su DAZN 1 e su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport
  • ore 20.45: Lazio-Juventus su DAZN 1.

Insomma, il weekend si preannuncia infuocato per gli appassionati di sport. Tra i motori della MotoGP e della Formula 1 e le sfide decisive della Serie A, non mancheranno emozioni e colpi di scena. Ogni disciplina promette spettacolo e adrenalina, con protagonisti pronti a lasciare il segno.

Prepariamoci quindi a un fine settimana tutto da vivere, tra sorpassi, gol e brividi.


Torna alle notizie in home