L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Fico, una barca di polemiche sulle Regionali

In Campania lo scontro diventa una battaglia navale. Gasparri incalza: "Moralista del reddito di cittadinanza"

di Pietro Pertosa -


In Campania è esploso il caso barca e Roberto Fico ci prova a replicare, con una certa dose di nervosismo, alle accuse che gli rivolgono, ormai da giorni, gli esponenti del centrodestra. La vicenda della barca dell’ex presidente della Camera dei Deputati, oggi candidato del campo largo alla presidenza della Regione Campania, infiamma il dibattito. E da Napoli approda direttamente nello scontro politico nazionale.

La barca della discordia, Fico si difende

“La destra come coalizione fa una campagna elettorale su un gozzo, dove chiaramente tutto è perfetto e non c’è niente”. Così Fico ha voluto replicare alle accuse relative a un presunto ormeggio abusivo in aree a uso militare come a Nisida. “Rigetto al mittente tutte le accuse infamanti che fanno, illazioni che non stanno né in cielo né in terra”, ha tuonato l’ex presidente della Camera. Che ha rincarato la dose: “Com’è possibile fare la campagna elettorale su un gozzo?  – ha concluso Fico -.  Significa che non hanno argomenti, significa che hanno paura e che stanno cercando in modo molto maldestro e infantile di trovare un modo per delegittimarmi”.

Il fuoco di fila del centrodestra

A destra, le repliche di Fico sul caso della barca non hanno convinto. E il fuoco di fila prosegue. Sempre più serrato. Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, è andato all’attacco: “Fico, il moralista del reddito di cittadinanza, torna alla ribalta: da ex presidente della Camera a candidato del campo largo in Campania. Oggi conferma di avere ancora la barca, ma tace sull’ipotesi dell’ormeggio abusivo a Nisida”. Quindi l’assalto: “E’ vero che tempo fa ottenne un posto barca nel porto militare dell’Aeronautica, area interdetta ai civili, a canone agevolato di appena 500 euro l’anno? Gli chiediamo, poi, come abbia fatto ad acquistare una barca extra-lusso senza percepire uno stipendio da 5 anni. Oppure c’è qualcosa che ci sfugge?”


Torna alle notizie in home