Romania, drone entra nello spazio aereo: decollano i jet militari
La Romania ha fatto decollare i propri jet da combattimento dopo l’ennesima incursione di un drone non identificato all’interno del suo spazio aereo. Questa è avvenuta nella notte in concomitanza con un nuovo raid russo contro infrastrutture ucraine prossime al confine. A comunicarlo è stato il Ministero della Difesa romeno, che in una nota ufficiale ha spiegato che il velivolo “è ricomparso a intermittenza sui radar per circa 12 minuti”, generando l’immediata attivazione del protocollo di allerta.
Romania, drone nello spazio aereo: non ci sono segnali di impatto
Secondo quanto riferito dal dicastero e ripreso dall’agenzia Reuters, il drone avrebbe varcato lo spazio aereo romeno durante l’offensiva russa sulle regioni ucraine limitrofe, seguendo un percorso già osservato in altre analoghe incursioni registrate negli ultimi mesi. Bucarest ha confermato che l’oggetto volante è stato monitorato per tutta la durata dell’episodio, sebbene il segnale radar sia stato discontinuo, rendendo più complesso stabilirne traiettoria e origine.
Nel comunicato, il Ministero della Difesa ha chiarito. “Non sono stati segnalati casi di impatto di velivoli con il suolo”, escludendo quindi al momento la presenza di detriti sul territorio nazionale. Le autorità hanno comunque avviato verifiche sul terreno e attivato tutte le procedure previste per la sicurezza dell’area. Inclusa la notifica ai residenti delle zone di confine e il coordinamento con le basi Nato presenti nella regione.
La Romania, membro dell’Alleanza Atlantica, vive da mesi una crescente preoccupazione per la vicinanza dei bombardamenti russi ai propri confini. Ma anche per il ripetersi di episodi che coinvolgono droni caduti o avvistati sul suo territorio. Già in passato, frammenti di velivoli impiegati nei raid contro l’Ucraina erano stati ritrovati in zone rurali, spingendo a innalzare il livello di allerta.
Bucarest continua a chiedere maggiore coordinamento internazionale e strumenti aggiuntivi di sorveglianza. Mentre ribadisce che ogni violazione del proprio spazio aereo costituisce un atto grave, da affrontare con la massima attenzione diplomatica e militare.
Torna alle notizie in home