L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Primo Piano

Petrosyan, l’ultimo combattimento di una leggenda della kickboxing

Il ritiro non è stato determinato dalla mancanza di motivazioni, ma dalle condizioni fisiche

di Marzio Amoroso -


Petrosyan ha deciso, il 22 novembre 2025 all’Allianz Cloud di Milano verrà disputato il suo ultimo incontro. Una carriera straordinaria, costruita con precisione chirurgica e sacrifici enormi, sarà chiusa davanti a migliaia di spettatori. L’avversario scelto per l’addio è il portoghese José Sousa, atleta di livello internazionale che avrà l’onore di incrociare i guantoni con uno dei più grandi di sempre.

Un addio annunciato dal corpo

Il ritiro non è stato determinato dalla mancanza di motivazioni, ma dalle condizioni fisiche. Sono state subite 11 fratture alla mano sinistra, diverse alla destra, tre fratture della mandibola, oltre a problemi alle ginocchia, ai piedi e un’ernia cervicale. Il corpo, segnato da oltre vent’anni di battaglie, non ha più consentito allenamenti intensi. È stato dichiarato dallo stesso campione che la voglia di combattere non è mai venuta meno, ma la preparazione non poteva più essere sostenuta.

Una carriera irripetibile

Petrosyan ha disputato più di 120 match, con un record impressionante: oltre cento vittorie, appena tre sconfitte, due pareggi e due No Contest. Sono stati conquistati 27 titoli mondiali tra kickboxing e Muay Thai. Per questo motivo è stato soprannominato The Doctor, capace di colpire con una precisione quasi scientifica. La sua carriera è stata considerata un modello di disciplina e talento, riconosciuto in tutto il mondo.

Dalle origini difficili al trionfo

Nato in Armenia, Petrosyan arrivò in Italia a soli tredici anni dopo un viaggio durissimo, nascosto in un camion insieme alla famiglia. A quindici anni fu disputato il primo incontro ufficiale, da cui iniziò una scalata che lo portò a diventare una leggenda. La sua storia personale è stata raccontata come simbolo di resilienza e determinazione, un percorso che ha ispirato intere generazioni di atleti.

L’evento finale

Il gala PetrosyanMania – The Last Fight sarà organizzato all’Allianz Cloud di Milano, con oltre 5.400 spettatori attesi. Non sarà soltanto un match, ma una celebrazione della sua carriera, con incontri internazionali e giovani talenti sul ring. Sarà vissuto come un tributo collettivo a un campione che ha segnato la storia della kickboxing mondiale.


Torna alle notizie in home