L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

In cantina la madre morta, lui travestito da lei per la pensione

Tre anni di silenzi e bugie a Borgo Virgilio in provincia di Mantova

di Dave Hill Cirio -

Il municipio di Borgo Virgilio. Per tre anni ha nascosto il cadavere mummificato della madre per continuare a ritirarne la pensione e, quando la carta d'identità della defunta è scaduta, si è presentato all'Anagrafe vestito da donna


Tre anni di silenzi e bugie: nascondeva in cantina la madre morta, si era travestito da lei per continuare a riscuotere la pensione. A Borgo Virgilio, in provincia di Mantova, gli investigatori hanno scoperto la singolare vicenda.

In cantina la madre morta, il figlio travestito da lei

Un uomo di 57 anni ha nascosto il corpo della madre nella cantina della loro casa e ha continuato a incassare la pensione dell’anziana come se fosse ancora viva. La vicenda è emersa dopo una segnalazione dell’Ufficio Anagrafe del Comune, che ha notato un comportamento insolito durante una richiesta di rinnovo della carta d’identità.

L’uomo si è presentato allo sportello con una parrucca, un cappotto femminile e occhiali da anziana. Ha provato a impersonare la madre, morta probabilmente nel 2022. L’andatura rigida, la voce maschile e il trucco pesante hanno attirato l’attenzione degli impiegati, che hanno fissato un nuovo appuntamento e hanno avvisato la polizia locale. Gli agenti lo hanno atteso e lo hanno fermato subito dopo. Il nervosismo lo ha sopraffatto e lui si è accasciato a terra, ma ha poi accompagnato gli agenti nella sua abitazione.

La perquisizione

La perquisizione ha rivelato la verità. In cantina, dietro alcune scatole e vecchi mobili, gli investigatori hanno trovato il corpo mummificato della madre. L’uomo, infermiere, avrebbe usato le sue competenze per rallentare la decomposizione e limitare gli odori. Ha agito così per evitare sospetti e per incassare ogni mese la pensione della donna. Nella casa, gli agenti hanno raccolto anche ricevute bancarie, abiti femminili, parrucche e documenti che mostrano tentativi di imitare la firma della madre.

Le indagini

Il corpo della donna ora si trova all’ospedale Carlo Poma di Mantova. I medici legali svolgeranno un esame autoptico per definire con precisione il periodo della morte. L’esame aiuterà anche a capire se il figlio ha spostato la salma e come ha gestito la conservazione del corpo. Gli esperti analizzeranno ogni dettaglio, compresi eventuali interventi tecnici che possono aver modificato la salma durante gli anni trascorsi in cantina.

La Procura intanto studia i movimenti bancari dell’uomo che ha nascosto la madre morta in cantina per continuare a riscuotere la pensione e si è travestito da lei. Gli investigatori vogliono valutare l’ammontare esatto della truffa e verificare ogni prelievo effettuato dopo la morte dell’anziana. Le accuse comprendono occultamento di cadavere, truffa all’Inps, sostituzione di persona e falso.


Torna alle notizie in home